MorphOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 9:
A partire dalla versione 2.4 il sistema supporta anche alcuni modelli di Amiga e [[Mac mini]] G4. La versione 2.5 aggiunge il supporto alla [[famiglia eMac]], mentre la versione 2.6 può essere installata anche sui computer della [[famiglia Power Mac G4]].
Il 2 dicembre [[2010]] è stata rilasciata la versione 2.7, che migliora il supporto ai Power Mac G4 e ad alcune [[Graphics Processing Unit|GPU]] delle famiglie [[ATI Technologies|ATI]] [[Radeon]] e [[ATI Rage#RAGE 128|Rage 128]]. È stato inoltre implementato il supporto ai processori PowerPC 7448, seppur a livello sperimentale.<ref>{{
L'8 giugno [[2012]] è stata rilasciata la versione 3.0, la prima public release di MorphOS installabile anche su alcuni computer portatili della [[Famiglia PowerBook G4]]. Inoltre, sono stati migliorati i driver atti a gestire le interfacce [[Small Computer System Interface|SCSI]] e [[Serial ATA]] utilizzate dai computer della [[Famiglia Power Macintosh]], ed è stata migliorata la gestione dei [[file system]] [[File Allocation Table|FAT]], [[NTFS]] ed [[ext3]].<ref>{{
L'8 luglio [[2012]] è uscita la versione 3.1, che consiste principalmente nella risoluzione di bachi presenti nella release precedente.<ref>{{
== Caratteristiche ==
Riga 19:
* ABox, basata su di un mix fra una reimplementazione [[PowerPC]] di [[Exec]], il kernel di [[AmigaOS]], ed un emulatore del [[Motorola 68000|processore 68k]] con la quale è in grado di far funzionare il software [[Amiga]] purché indipendente dall'hardware proprietario (i cosiddetti ''software RTG''). In particolare ABox riproduce un processore [[Motorola 68060]]. Possono essere eseguite oltre alle applicazioni native anche i programmi compilati per il kernel PowerPC '''PowerUP''' ed esiste inoltre un wrapper che permette di eseguire applicazioni realizzate per il kernel PowerPC '''WarpOS'''.
* Q-Box, il quale rappresenta qualcosa di nuovo, in cui verranno eseguite applicazioni appositamente scritte, anche se verrà mantenuta la compatibilità con il vecchio software attraverso l'uso di A-Box. Il modulo Q-Box è per la maggior parte in stato di pianificazione.
Line 47 ⟶ 46:
== Collegamenti esterni ==
* http://www.morphos-team.net/
*
{{Sistemi operativi}}
|