Transacqua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cat
G.F.S. (discussione | contributi)
Riga 113:
 
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
Il comune riconosce come [[frazione geografica|frazione]] la sola Pieve<ref name=statuto/>. L'insediamento (540 ab.<ref>{{Cita web|url=http://www.transacqua.com/carta-didentita.html|titolo=Carta d'identità del Comune|editore=Comune di Transacqua|accesso=1º settembre 2012}}</ref>) si trova alla destra del Cismon, in perfetta continuità con l'abitato di Fiera di Primiero: il confine comunale, infatti, si snoda tra gli edifici passando di fronte all'antica pieve di Santa Maria Assunta, da cui trae il nome. Dal punto di vista ecclesiastico, l'abitato fa parte della [[parrocchia]] di Fiera di Primiero, che ha sede nella suddetta chiesa.
 
Il villaggio mantiene ancora la tipica struttura urbana, con le abitazioni addossate le une alle altre e divise da stretti vicoli (in dialetto ''canisèle''). Tra gli esempi meglio conservati di architettura locale si cita casa Lenzi, con il pavimento in ''laste'' di pietra, il ''larìn'' (focolare) e le finestre strombate. Si aggiungono, affacciata al piazzale di fronte alla chiesa, due edifici dalle evidenti linee signorili<ref name=pictor/>.
 
=== Altre località del territorio ===
Nello [[statuto comunale]] sono elencate anche le seguenti località, le quali tuttavia non godono dello ''status'' di frazione<ref name=statuto/>; questi centri erano un tempo ben distinti fra loro, ma la recente espansione urbana ha portato alla formazione di un unico agglomerato<ref name=pictor/>:
* Fol - Sulla riva sinistra del Canali, di fronte a Tonadico. Il toponimo si riferisce a un impianto per la [[follatura]] della lana<ref name=pictor/>.
* Forno - Sempre sulla riva del Canali, ma poco più a sudovest di Fol
* Isolabella - In corrispondenza della confluenza del Canali nel Cismon, presso il ponte che conduce a Fiera
* Navoi - La zona ancora poco urbanizzata a sud di Transacqua.
* [[Ormanico]] - Borgo posto poco più a nord di Transacqua.
* Sangrillà - Una manciata di edifici localizzata, come Pieve, alla destra del Cismon. È tuttavia accessibile solo attraversando Fiera di Primiero poiché si trova subito a ponente di piazza Battisti.
* Toè - Poco prima del [[passo Cereda]], venendo da ovest.
 
== Amministrazione ==