Nastro d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 1:
Il '''Nastro d'argento''' è un [[premi cinematografici|premio cinematografico]] assegnato dal [[1946]] dal [[Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani]] (SNGCI). È uno dei più antichi premi cinematografici del mondo. Assegnato inizialmente ad alternanza tra [[Cinecittà]] e [[Taormina]], dal [[2000]] il premio viene consegnato durante la manifestazione del [[Taormina film fest]] presso la città di Taormina [[Sicilia|(Sicilia]]).
 
==Storia==
Il sindacato dei giornalisti cinematografici fu fondato nel medesimo anno da un gruppo di giornalisti di cinema, alcuni dei quali divennero in seguito noti [[regista|registi]] ([[Steno]] ed [[Anton Giulio Majano]]) e grandi autori ([[Michelangelo Antonioni]] ed [[Antonio Pietrangeli]]).
 
Il primo regolamento motivava l'istituzione del Nastro d'argento per "promuovere il continuo miglioramento artistico, tecnico e industriale della cinematografia italiana e rendere omaggio alle sue rilevanti acquisizioni"<ref name="cinegiornalisti.org">Citazione dal sito ufficiale del SNGCI - www.cinegiornalisti.org</ref>.
 
Dalla prima edizione fino al [[1956]] i premi sono stati conferiti ai [[film]] presentati nel corso dell'anno commerciale, mentre e partire dal [[1957]] sono stati attribuiti alle pellicole uscite nell'anno solare.
 
In epoca recente, similarmente al meccanismo di aggiudicazione degli Oscar, i vincitori emergono dall'esito di una votazione per referendum notarile dei giornalisti cinematografici soci del sindacato, sulla base di cinquine di candidati individuati da una commissione composta sempre di associati, redattori delle principali testate della carta stampata e dell'emittenza radiotelevisiva pubblica e privata<ref>Citazione dal sito ufficiale del SNGCI - www.name="cinegiornalisti.org<"/ref>.
 
È considerato il più affidabile e prestigioso fra i premi italiani dedicati al [[cinema]], insieme al [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]].
Riga 57:
 
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web|http://www.cinegiornalisti.com/ |Sito ufficiale del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani]}}
*{{Imdb}}