Pinus jeffreyi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Titolo di sezione standard
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 40:
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=x
|sinonimi=''Pinus ponderosa'' subsp. ''jeffreyi''<br /><small>(Balf.) Engelm.</small>
|nomicomuni=Pino di Jeffrey
|suddivisione=[[Areale]]
Riga 58:
 
===Foglie===
Le [[foglie]] sono aghiformi, lunghe circa 25 &nbsp;cm, rigide e di colore blu-verde, riunite in gruppi di tre e portate da rami solitamente lisci.
 
=== Coni ===
Gli [[Strobilo|strobili]] maschili sono di colore rosso che diventa poi giallo al momento dell'apertura; gli strobili femminili sono color rosso-viola, su grappoli separati sui rami giovani all'inizio dell'estate. Lo strobilo femminile origina il corpo legnoso, di colore giallo-marrone, lungo fino a 30 &nbsp;cm, con squame dotate di un'esile spina ricurva.
 
==Distribuzione e habitat==
Riga 92:
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://ucjeps.berkeley.edu/cgi-bin/get_JM_treatment.pl?195,210,223 |Jepson Manual treatment: ''Pinus jeffreyi'']}}
*[{{cita web|url=http://calphotos.berkeley.edu/cgi/img_query?where-genre=Plant&where-taxon=Pinus+jeffreyi |titolo=''Pinus jeffreyi'' — U.C. Photo gallery]}}
 
{{Portale|biologia|botanica}}