Polzeath: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}} |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 55:
'''Polzeath''' (pron.: (/pəlˈzɛθ; in [[lingua cornica]]: '''''Polsegh''''') è una località balneare della [[costa]] settentrionale della [[Cornovaglia]] ([[Inghilterra]] [[Sud Ovest (Inghilterra)|sud-occidentale]]), situata lungo l'estuario sull'[[Oceano Atlantico]] del [[fiume]] [[Camel (fiume)|Camel]]<ref name=mappa>[http://www.viamichelin.it/web/Mappe-Piantine?layers=0001&strLocid=31NTEwY2NmMTBjTlRBdU5UY3pNVEk9Y0xUUXVPVEUxTWpNPQ== Mappa di Polzeath] su ViaMichelin.it</ref>. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di una frazione della [[parrocchia civile]] di [[St Minver]].
Sin dall'epoca vittoriana, è una delle località balneari più popolari della Cornovaglia.
==Etimologia==
Il [[toponimo]] in lingua cornica ''Polsegh'' (da cui: ''Polzeath'') significa "torrente asciutto".<ref name=rh/>
==Geografia==
===Collocazione===
Polzeath si trova tra [[Newquay]] e [[Tintagel]] (rispettivamente a nord/nord-est della prima e a sud/sud-ovest della seconda)<ref name=mappa/> e ad ovest di [[Port Isaac]]<ref name=mappa/>, a circa 11
==Storia==
Nel XIV secolo, Polzeath era un piccolo villaggio, che aveva subito le conseguenze della [[peste bubbonica]] che aveva colpito la Cornovaglia in quel periodo.<ref name=rh/>
Nel 1590 fu costruito un mulino lungo il fiume Camel, che rimase in funzione fino al 1898.
Polzeath iniziò a svilupparsi come località balneare in epoca vittoriana (XIX secolo).<ref name=rh/>
Riga 92:
==Collegamenti esterni==
*
{{Cornovaglia}}
{{Regno Unito }}
{{Portale|mare|Regno Unito}}
[[Categoria:Villaggi della Cornovaglia]]
|