Peridotite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 76797120 di 93.57.125.67 (discussione)Vandalismo |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 26:
La fusione parziale delle peridotiti produce un [[magma]] [[basalto|basaltico]] in corrispondenza delle [[Dorsale oceanica|dorsali oceaniche]].
Non risulta particolarmente comune trovare peridotiti "fresche", ossia con i minerali inalterati; infatti il cambiamento progressivo delle condizioni al contorno (pressione e temperatura) e specialmente l'interazione con fluidi acquosi circolanti fa sì che buona parte della [[paragenesi]] metamorfizzi a dare clorite, serpentino, anfibolo ed altri minerali idrati e/o di alterazione.
== Voci correlate ==
Riga 37:
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Portale|geologia|mineralogia|Scienze della Terra}}
|