Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Raggiunto il ventesimo secolo T'Chaka, sovrano e Pantera Nera di allora, temendo che le altre nazioni possano cercare di manipolare o dominare il Wakanda mirando alle sue preziose risorse naturali, adotta per proteggerlo una politica fortemente isolazionista che limita i contatti col resto del mondo al mero commercio del [[vibranio]] e al mandare surrettiziamente i migliori studenti del paese a studiare all'estero<ref name="FF52"/>, cosa che trasforma la nazione in una delle più tecnologicamente all'avanguardia del pianeta. Tempo dopo l'esploratore mercenario [[Klaw|Ulysses Klaw]] riesce a entrare di nascosto in Wakanda estraendo illegalmente vibranio e servendosene per alimentare un'arma a onde sonore ma viene scoperto da T'Chaka e lo uccide<ref name="FF53">''Fantastic Four'' (Vol. 1) n. 53 (agosto 1966)</ref><ref>''Black Panther'' (Vol. 4) n. 3 (giugno 2005)</ref> venendo poi mutilato e costretto alla fuga da suo figlio [[T'Challa]], che in seguito diviene la nuova Pantera Nera<ref name="FF52"/> mettendo parzialmente fine all'isolazionismo del regno, migliorando i rapporti con le altre nazioni e continuando a servirsi dei profitti del vibranio per arricchire ed ammodernare in misura sempre maggiore la sua terra<ref name="FF53"/>.
Il Wakanda ha per diverso tempo affrontato una situazione di guerriglia con Narobia<ref>''Black Panther'' (Vol. 4) n. 1-6 (aprile-settembre 2005)</ref> ma i due regni sono successivamente riusciti a ristabilire rapporti pacifici<ref>''Black Panther'' (Vol. 4) n. 35-39 (maggio-settembre 2008)</ref>. Durante l'[[Secret Invasion|invasione segreta]] degli [[Skrull]] l'armata del Wakanda riesce nell'impresa di respingere senza alcun supporto un'intero plotone alieno rispedendo i loro corpi mutilati alla nave madre come monito a non invadere mai più la loro terra<ref>''Black Panther'' (Vol. 4) n. 38-41 (settembre-novembre 2008)</ref>; successivamente, nel momento in cui T'Challa rifiuta di unirsi alla [[Cabala (fumetto)|Cabala]] di [[Norman Osborn]], messo a capo della sicurezza degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il [[Dottor Destino]] lo assale mandandolo in coma<ref>''Black Panther'' (Vol. 5) n. 2 (maggio 2009)</ref>, fatto che costringe sua sorella Shuri a salire al trono succedendogli come Pantera Nera e continuando a rivestire tale ruolo anche dopo il suo risveglio<ref>''Black Panther'' (Vol. 5) n. 1-12 (aprile 1009-marzo 2010)</ref><ref>''Doomwar'' (Vol. 1) n. 1 (aprile-ottobre 2010)</ref>. Nel corso della [[Avengers vs. X-Men|guerra tra Vendicatori e X-Men]] il Wakanda si schiera coi primi offrendo loro ospitalità
== Religioni ==
| |||