Peugeot 908 HDi FAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pava (discussione | contributi)
Annullata la modifica 77866688 di 151.61.96.90 (discussione)
Annullata la modifica 77910884 di Pava (discussione) L'auto è stata progettata nel 2006 da Peugeot Sport dove Paolo Catone era dipendente, la società italiana che non centra nulla è sorta nel 2011
Riga 3:
|immagine=2009Peugeot908HDI-FAP.jpg
|didascalia=Peugeot 908 HDi FAP
|bandiera=FRAFlag of France.svg
|costruttore=Peugeot
|categoria=24 Ore di Le Mans
Riga 32:
|campionati piloti=2 (2007, 2010)
}}
La '''Peugeot 908 HDi FAP''' è una vettura [[Sport Prototipo]] da competizione, costruita dalla casa automobilistica [[Francia|francese]] [[Peugeot]], e progettata in [[Italia]] dalla [[Podium Engineering]] di [[Paolo Catone]]<ref>{{cita web|url=http://www.omniauto.it/magazine/29147/scg003s-la-super-stradale-italiana|titolo=riferimenti alla progettazione italiana|accesso=27 febbraio 2015}}</ref>, secondo le norme [[Automobile Club de l'Ouest|ACO]] classe [[Le Mans Prototype|LM-P1]] per gareggiare nella [[24 Ore di Le Mans]]; ha partecipato al campionato [[Le Mans Series]] e ha preso parte occasionalmente ad alcune prove dell'[[American Le Mans Series]].
 
== Tecnica ==