Discussioni progetto:Qualità/Monitoraggio voci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Importanza: fix |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 461:
::: Il discorso pov si puo' appliccare a tutto anche alle stesse voci di wikipedia quindi l'obiezione del Gatto mi pare abbia poco senso. Il discorso sul parametro importanza esula dal discorso POV ed è di natura tecnica ed è a mio avviso un discorso parecchio complesso. Al momento la mia opinione su quel singolo parametro e che sembra incasinare parecchio la vita senza fornire informazioni rilevanti. Ripeto è una mia personale opinione che ho tentato di spiegare sopra ma proprio perchè considero il discorso sopra non facile da seguire (neanche da me che l'ho scritto) ammetto che potrei sbagliarmi ed anche di grosso sui giudizi che ho espresso. Spero cmq che il discorso sul pov ed il discorso portato avanti sopra sul parametro importanza restino 2 cose distinte nel senso che considero gli altri 3 parametri utili--[[Utente:Contezero|Contezero]] 15:14, 28 mar 2007 (CEST)
::::(conflittato) @Jalo. Ok allora ti dico perché secondo me l'utilità è minima (naturalmente per quello che mi riesce di immaginare: tu mi dirai come vedi la faccenda). Stiamo dicendo che il tutto passa per i progetti, cosa più che ragionevole. Bene, uno stubbino su argomenti di cultura generale (letterari, biografici, storici, geografici ...) riusciamo a crearlo un po' tutti, ma per migliorare una voce serve una certa competenza. A quel punto, chi fa la modifica non ha bisogno che qualcun altro gli segnali che [[Carlo Martello]], [[affresco]], [[Franz Schubert]] o [[La dolce vita]] sono argomenti importanti, e men che meno che il primo non è un periodo ma un personaggio storico, che il secondo non è un quadro ma una tecnica pittorica, che il terzo non è uno stile musicale ma un compositore, che il quarto non è un genere cinematografico ma un film. Lo sa! Dopodiché i progetti, autonomamente, possono creare festival della qualità dedicati ad argomenti che ritengono non adeguatamente trattati, ma per fare questo non hanno bisogno di usare il parametro "importanza", basta che vadano a vedersi gli altri tre ("qualità, fonti, immagini"): è sufficiente dare una veloce scorsa, ad esempio, alle voci segnalate come "qualità bassa" per accorgersi quali sono le lacune gravi ed invitare il progetto relativo ad intervenire su quelle. [[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] 15:25, 28 mar 2007 (CEST)
==Proposta alternativa==
Parlando con Jalo mi è venuta in mente un alternativa che potrebbe risolvere in parte i problemi legati al parametro importanza. Siccome è ragionevole pensare che una voce possa essere monitorata da piu' progetti, e che in base alla specificità del progetto il giudizio possa cambiare (e anche notevolmente) proporrei questo:
*1)teniamo il template usato ora con soli 3 parametri, qualità voce, immagini e fonti.
*2)Per evitare di replicare i giudizi quando quello che cambia alla fine e solo il parametro importanza e ne facciamo un template a parte, in cui tanto per caminciare ci sarebbe l'elenco dei progetti che monitorizzano quella voce (il che puo' sempre essere utile) e per ogni progetto la rilevanza che la voce ha nell'ambito di un singolo progetto.
es: prendo na voce a caso [[Carlo Vanzina]].
[[Progetto registi]]: rilevanza media
[[Progetto registi italiani]]: rilevanza alta
Ammetto che per fare tutto questo bisognerebbe incasinare notevolmente quanto fatto sino ad ora ma se proprio si vuole sto paremetro non vedi altri modi. Se nascono nuovi sottoprogetti basta aggiungere--[[Utente:Contezero|Contezero]] 16:01, 28 mar 2007 (CEST)
|