Limnomys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Superninobot (discussione | contributi)
Riga 56:
{{Formula dentaria
|allineamento=sinistra
|molari= 3
|serie: Totali se molariinf non è usato
|premolari= 0
dell'arcata superiore altrimenti -->
|canini= 0
|molari= 3<!-- Numero molari in serie: Totali se molariinf
|incisivi= 1
non è usato dell'arcata superiore altrimenti -->
|molariinf= 3
|premolari= 0<!-- Numero premolari in serie: Totali se
|premolariinf= non è usato dell'arcata superiore altrimenti 0
|caniniinf=0
-->
|incisiviinf= 1
|canini= 0<!-- Numero canini in serie: Totali se caniniinf
|totale= 16
non è usato dell'arcata superiore altrimenti -->
|didascalia=
|incisivi= 1<!-- Numero incisivi in serie: Totali se
|legenda=x si}}
incisiviinf non è usato dell'arcata superiore altrimenti -->
|molariinf= 3<!-- Numero di molari in serie nell'arcata
inferiore -->
|premolariinf= 0<!-- Numero di premolari in serie
nell'arcata inferiore -->
|caniniinf=0<!-- Numero di canini in serie nell'arcata
inferiore -->
|incisiviinf= 1<!-- Numero di incisivi in serie nell'arcata
inferiore -->
|totale= 16<!-- Numero totale di denti -->
|didascalia= <!-- Didascalia che descrive la tabella -->
|legenda=x }}
{{clear|left}}
Il corpo è accorciato. La pelliccia è lunga, soffice e densa, cosparsa di lunghi peli neri. La coda è ricoperta densamente di peli. Le orecchie sono piccole, i piedi sono lunghi e sottili, con 6 cuscinetti appiattiti. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali e due paia inguinali.