Project Gotham Racing 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Evendrog (discussione), riportata alla versione precedente di Bultro
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 15:
|età={{Classificazione videogioco|CERO=A|ESRB=E10+|PEGI=3+}}
|periferiche=[[Gamepad]], Wireless Racing Wheel
|espansioni=''Speed Pack''<br />''Style Pack''
|preceduto=Project Gotham Racing 2
|seguito=[[Project Gotham Racing 4]]
Riga 96:
 
==Automobili==
Di seguito l'elenco delle auto che è possibile guidare in PGR3, ogni auto è stata scelta in base alla capacità di superare le 170 Mph (oltre 270 &nbsp;km/h) da cui lo slogan del gioco "La vita comincia a 170". Le 80 auto sono tutte liberamente acquistabili, tranne 9 che devono essere sbloccate in base al punteggio kudos. Altre auto si possono ottenere scaricando le espansioni dal [[Xbox Live Marketplace]].
 
;[[Ariel Ltd|Ariel]]
Riga 229:
 
;[[Spyker Cars|Spyker]]
*[[Spyker C8|Spyker Cars C8 Double 12 S ]]
 
;[[Toyota]]
Riga 252:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://projectgothamracing3.com |Sito ufficiale]}}
* {{MobyGames|id=xbox360/project-gotham-racing-3}}
* [{{cita web|http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_xbox360/4825/project-gotham-racing-3.aspx |Recensione in italiano su Spaziogames.it]}}
{{PGR series}}
{{Portale|videogiochi}}