Rich Internet application: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 8:
== Modalità di implementazione ==
Le opzioni disponibili per l'implementazione di applicativi di questo tipo sono varie, vengono elencate quelle più utilizzate<ref>{{
* Javascript ed [[AJAX]]<ref>Le possibilità e le scelte dei framework sono tantissime, ad esempio: {{
* [[Adobe Flex]]<ref>{{Cita web|url=http://www.adobe.com/it/resources/business/rich_internet_apps/ |titolo=Rich Internet application |data= |sito=adobe.com |accesso=1 gennaio 2014}}</ref>, che richiede l'installazione di [[Adobe flash#Flash Player|Flash Player]] sul client, oltre a strumenti di sviluppo proprietari;
* [[Silverlight]]<ref>{{
Silverlight 2 and Rich Internet Applications |data= |accesso=1º gennaio 2014}}</ref> di Microsoft che richiede il Silverlight Runtime e strumenti di sviluppo proprietari;
* [[JavaFX]]<ref>{{
Development and Deployment |data= |accesso=1º gennaio 2014}}</ref>, che richiede [[Macchina virtuale Java|Java Runtime Environment]]
== Creazione di Rich Internet Application con JavaScript ==
Se si decide di usare JavaScript per implementare delle RIA, è possibile sia scrivere il codice direttamente, che scrivere le applicazioni in un linguaggio che può essere compilato in JavaScript.
Questi linguaggi sono<ref>{{
* CoffeeScript;
* [[DART (linguaggio)|Dart]];
Riga 50:
* {{en}}[http://download.macromedia.com/pub/solutions/downloads/business/idc_impact_of_rias.pdf rapporto dell'IDC sulle RIA] (registrazione richiesta)
* Il primo documento, pubblicato da Macromedia nel marzo 2002, sulle RIA: ( {{en}}[http://download.macromedia.com/pub/flash/whitepapers/richclient.pdf versione pdf] oppure {{en}}[http://www.markme.com/jd/archives/007312.cfm versione html] )
* {{
* {{
{{Portale|internet}}
|