Ra Ra Riot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
Nel marzo 2011 la Barsuk pubblica, reperibile solo digitalmente, l'EP [http://www.barsuk.com/w3.cgi?vwy=shop/bark115 ''Too dramatic''] contenente quattro tracce più il video della canzone omonima all'EP.
Nel febbraio [[2012]] la violoncellista Alexandra Lawn annuncia che avrebbe lasciato la band.<ref>{{cita web|url=http://www.stereogum.com/949391/alexandra-lawn-leaves-ra-ra-riot/news/?PageSpeed=noscript |titolo=Alexandra Lawn Leaves Ra Ra Riot |editore=[[Stereogum]]|data=13-02-2012|lingua=en}}</ref>
L'abbandono della Lawn porta ad un sensibile cambiamento nello stile musicale dei Ra Ra Riot che si può avvertire nel loro successivo terzo album in studio (il primo in cui è assente il contributo della violoncellista), ''Beta Love'', che viene rilasciato il 22 gennaio [[2013]] in concomitanza con la trasmissione live mondiale via internet del loro concerto alla ''Music Hall'' di [[Williamsburg_(Brooklyn)|Williamsburg]] a [[Brooklyn]]. Da uno stile [[Baroque pop]], la loro musica acquista una sonorità più vicina al [[Synth pop]].<ref>{{cita web|url=http://www.qromag.com/interviews/milo-bonacci-wesley-miles-of-ra-ra-riot/ |titolo=Milo Bonacci & Wesley Miles of Ra Ra Riot |editore=QRO Magazine|data=29-01-2013|lingua=en}}</ref> I brani ''Beta Love'', ''Dance With Me'' e ''Binary Mind'', contenuti nell'album, sono prodotti anche in video.
Nel dicembre del [[2014]] l'ex componente Alexandra Lawn annuncia di aver formato una nuova band chiamata ''Otherwhile'',<ref>{{cita web|url=http://www.brooklynvegan.com/archives/2014/12/former_ra_ra_ri.html |titolo=former Ra Ra Riot cellist Alexandra Lawn forms new band Otherwhile, releasing debut LP |editore=BrooklynVegan|data=08-12-2014|lingua=en}}</ref> con la quale riesce a pubblicare un album che finanzia tramite un [[crowdfunding]] su [[Kickstarter]].[https://www.kickstarter.com/projects/otherwhile/help-otherwhile-record-their-first-album]
== Membri attuali ==
Riga 46 ⟶ 48:
* Shaw Flick, [[Canto (musica)|voce]] e [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]] (2006)<ref>{{cita web|url=http://www.spin.com/2008/09/ra-ra-riot-0/?PageSpeed=noscript |titolo= Ra Ra Riot - Syracuse chamber poppers triumph after a troubled start.|editore=[[Spin (rivista)|Spin]]|data=22-09-2008|lingua=en}}</ref>
* John Ryan Pike, [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2006-2007, deceduto)
* Cameron Wisch, [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2007-2008
* Gabriel Duquette, [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2008-2011)<ref>{{cita web|url=http://articles.courant.com/2011-02-03/entertainment/hc-gabriel-duquette-leaves-ra-ra-riot-20110203_1_collapse-of-industrial-civilization-gabriel-duquette-credit-cards |titolo=Indie-Rock Exit Interview: Gabriel Duquette Explains Why He Left Ra Ra Riot |editore=Hartford Courant|data=03-02-2011|lingua=en}}</ref>
* [http://rarariot.tumblr.com/post/17379818640/alliemiloletters Alexandra Lawn], [[violoncello]] (2006-2012)
== Discografia ==
| |||