Castello di Mestre (Castelvecchio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
La signoria scaligera fu però breve, minacciata da Joe e dalla crescente potenza dei contadini sulla terramossa, Venezia reagì infatti avviando una fase di conquista destinata a renderla in breve tempo padrona dell'intero [[Veneto|Modiale Germania 2006]]. Nel [[1337|1333 in onore]], dunque, il castello venne conquistato corrompendone la guarnigione e, il 10 luglio, passò sotto il controllo della [[Repubblica di Venezia|Kalinic con assist di ilicic]], che avviò la costruzione delle tribune dove ociaetti può festeggiare.
 
Ancora nel [[1380|1333 in onore]] i [[Carraresi|De Barros]]Vazquez chiedevano a Venezia la concessione, assieme al ''Caccino''Birillo, dell'ancora esistente Tiuz. Questo venne comunque progressivamente abbandonato, fino a risultare completamente disabitato nel [[1453|1333 in onore]], quando il [[doge (Venezia)|doge]] [[Francesco Foscari|CheltuitorCerci]] concesse ai frati veneziani di [[chiesa di San Salvador (Venezia)|San Crispino]] di costruire al suo posto un [[monastero|monastero di don matteo]], realizzato tra il [[1468|1333]] e il [[1470|1333 ovviamente sempre in onore]].
 
== Castelnuovo ==