Ross Aloisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m niente portali geografici nelle bio |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 30:
|2007-2008|{{Calcio Wellington Phoenix|G}}|11 (2)
}}
|AnniNazionale = 1989<br />1994-1996<br />1994-1998
|Nazionale = {{NazU|CA|AUS||17}}<br />{{NazU|CA|AUS||23}}<br />{{Naz|CA|AUS}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Vittorie =
|Aggiornato = 18 febbraio 2009
Riga 64:
===Nazionale===
A 16 anni andò in [[Scozia]] per giocare con l'Australia nella [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Coppa del Mondo Under-16 FIFA]] del 1989. Giocò una partita contro gli Stati Uniti, giocando 39 minuti nel pareggio per 2-2.<ref>{{cita web |titolo=Australia - USA |url=http://www.fifa.com/en/comp/report/0,3647,U17-1989-22-31215-AUS-USA,00.html |editore=FIFA.com |lingua=en |accesso=21 maggio 2006}}</ref>
Nel [[1994]] Aloisi entrò nella Nazionale australiana Under-23, giocando 12 partite (con 2 gol),<ref>{{cita web |titolo=Olyroos 1994 Matches |url=http://www.ozfootball.net/ark/Olympics/1994.html |editore=OzSoccer |lingua=en |accesso=21 maggio 2006}}</ref> e debuttando con la [[Nazionale di calcio dell'Australia|Nazionale maggiore]] contro il [[Nazionale di calcio del Kuwait|Kuwait]] in un'[[amichevole]] nel settembre di quell'anno.<ref>{{cita web |titolo=International Matches 1994 |url=http://www.rsssf.com/intldetails/1994ic3.html |editoreRSSSF.com |lingua=en |accesso=21 maggio 2006}}</ref>
Nel [[1996]] Aloisi partecipò con l'Under-23 alle qualificazioni per le [[Giochi della XXVI Olimpiade|Olimpiadi del 1996]], segnando 5 gol in 5 partite, dopo le quali l'Australia vinse il gruppo dell'Oceania.<ref>{{cita web |titolo=1996 Olympic Qualifying Tournament - Oceania |url=http://www.ozfootball.net/ark/Olympics/1996Qual.html |editore=OzSoccer |lingua=en |accesso=21 maggio 2006}}</ref> Aloisi giocò nella partita di ritorno dello spareggio con il Canada che l'Australia vinse. Giocò tutti e tre gli incontri del torneo olimpico ma la Nazionale fu eliminata dopo aver perso contro Francia e Spagna.<ref>{{cita web |titolo=Olyroos 1996 Matches |url=http://www.ozfootball.net/ark/Olympics/1996.html |editore=OzSoccer |lingua=en |accesso=21 maggio 2006}}</ref>
Riga 86:
==Collegamenti esterni==
*{{
{{Portale|biografie|calcio}}
|