SSML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 3:
 
Sebbene alla specifica attuale abbiano contribuito molte aziende produttrici di sistemi di sintesi vocale, l'SSML si basa su JSML (''Java Speech Markup Language''), linguaggio di markup concepito da [[Sun Microsystems]]. Il linguaggio non costituisce uno standard obbligatorio: infatti, ogni sintetizzatore vocale deve essere comunque in grado di eseguire la conversione anche in assenza di markup e del resto le definizioni stesse del linguaggio non prevedono un markup specifico per alcune funzionalità di base che si suppongono già presenti in qualsiasi sistema di sintesi vocale (come per esempio la resa in pause della punteggiatura).
 
 
== Caratteristiche ==
Line 69 ⟶ 68:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://www.w3c.org |Sito ufficiale del W3C]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.w3.org/Voice/ |Gruppo di studio "Voice browser" del W3C]|lingua=en}}
{{Portale|internet}}