Discussioni template:E/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 667:
::::::Hmmmm. La considerazione di 62.19.46.1 non è peregrina... hmmm, dubbioso... --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 19:11, 9 gen 2016 (CET)
:::::::Invece aiuterebbe l'utente poco avvezzo alle ricerche a capire se il soggetto non è enciclopedico oppure se è solo la voce scritta male/incompleta. A me è capitato di trovare fra le PdC voci su personaggi presenti sulla Treccani! --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:43, 9 gen 2016 (CET)
{{rientro}} Sì, credo che lo spirito sia quello descritto da Antonio: un modo un po' più comodo per vagliare - da parte degli utenti interessati che si pongono ad analizzare la segnalazione di E - la rilevanza su fonti note (Scholar e Persée per esempio raccolgono pubblicazioni accreditate, mica blog...). Del resto da sempre accade che l'offesissimo estensore della voce così malvagiamente bollata ricorra a "ci sono 112300 pagine su google", e noi rispondiamo che non basta eccetera... Anche all'interno delle PdC gli argomenti sono talvolta gli stessi, tuttavia pure lì una certa utilità pratica ci sarebbe. --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 20:48, 9 gen 2016 (CET)
|