Siphonophora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 19:
|infraclasse=
|superordine=
|ordine='''Siphonophora'''<br />(<span style="font-variant: small-caps">Eschscholtz</span>, 1829)
|sottordine=
|infraordine=
Riga 51:
Si tratta di colonie di [[zoidi]] altamente specializzati e con una spiccata differenziazione morfo-funzionale, tanto che alcuni autori li hanno definiti dei "superindividui".
 
La specie più conosciuta è la ''[[Physalia physalis]]'', nota anche come ''caravella portoghese'', lunga circa 20 &nbsp;cm ma i cui tentacoli possono raggiungere i 50 metri.
 
==Sifonofori di Haeckel==
Riga 95:
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}}[cita web|url=http://www.catalogueoflife.org/browse_taxa.php?selected_taxon=2237 |titolo=Catalogue of Life]|lingua=en}}
*{{en}}[cita web|http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/classification/Siphonophora.html |Animal Diversity Web]|lingua=en}}
*{{en}}[cita web|http://siphonophores.org |Siphonophores.org]|lingua=en}}
{{Portale|animali}}