Slackline: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 13:
=== Trickline ===
La specialità del ''tricklining'' consiste nel creare evoluzioni (''tricks'') sopra la fettuccia tentando di non cadere. Solitamente per questa specialità si utilizzano fettucce della misura di 5
=== Longline ===
Questa specialità consiste nel tentativo di camminare lungo una fettuccia il più lunga possibile. La difficoltà sta nel fatto che, con l'aumentare della lunghezza aumenta l'instabilità della fettuccia e di conseguenza la difficoltà a rimanere in equilibrio. L'abilità del praticante sta quindi nel riuscire a percorrere l'intera lunghezza della fettuccia senza mai perdere l'equilibrio. Per rimanere in equilibrio sarà necessaria la massima concentrazione poiché una piccola distrazione potrà portare alla caduta. Le fettucce utilizzate per questa specialità sono di solito larghe 2,5
=== Highline ===
Riga 26:
La ''waterline'', ad esempio consiste nel tendere una ''slackline ''sopra uno specchio d'acqua e percorrerla senza corda di sicurezza, in modo che se il praticante cade, cade direttamente nell'acqua.
Un'altra variante è la ''rodeoline'' in cui si ancora la fettuccia senza metterla in tensione, il che la rende molto simile alla specialità circense chiamata ''slackrope''.
== Record ==
Il record di lunghezza di una ''longline ''è detenuto da Alexander Schulz che, nel giugno 2014 percorse per intero una fettuccia di 610 metri nel deserto della Mongolia. Questo record è stato ottenuto su una fettuccia in [[dyneema]]; queste fettucce sono generalmente ritenute più facili da camminare di quelle di [[poliestere]]. Il record di lunghezza su fettuccia in poliestere è detenuto da Samuel Volery, che percorse per intero una linea in poliestere lunga 477 metri. Questa linea però, sebbene sia la linea in poliestere più lunga mai camminata, non è a tutti gli effetti una longline, poiché è stata montata a 100 metri di altezza. Il record di lunghezza su poliestere, è stato ottenuto su una highline.
Il record di lunghezza di una ''highline'' è stato infatti stabilito da Samuel Volery e risale al 26 settembre 2015. Samuel riuscì nell'impresa di camminare una highline lunga 477 metri, con fettuccia principale e fettuccia di backup entrambe in poliestere. Questa linea, raggiungendo quasi mezzo chilometro di lunghezza, supera in lunghezza il precedente record di highline in dyneema (469 metri) e anche il precedente record di longline in poliestere (440 metri), detenuto sempre da Samuel Volery.
In Italia è sconosciuto il record di ''longline'', che probabilmente si aggira attorno ai 220 metri, mentre il record di lunghezza di una ''highline'' appartiene a Benjamin Kofler, il quale, nell'ottobre del 2015, percorse una linea lunga 107 metri in Alto Adige.
Riga 39:
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
[[Categoria:Sport individuali]]
| |||