Soprano Falcon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 4:
[[File:Range of bass voice marked on keyboard.png|thumb|upright=1.4|[[Basso (voce)|Basso]]]]
 
Il '''[[soprano]] Falcon''' è una variante di [[soprano drammatico]] individuata nella produzione francese della seconda metà dell'[[Ottocento]].
 
== Caratteri generali ==
Deve il suo nome al soprano drammatico francese [[Marie-Cornélie Falcon]] ([[1814]]-[[1897]]), per cui furono creati i ruoli di [[La Juive|Rachel]] e [[Les Huguenots|Valentine]]. Benché il suo registro naturale fosse di soprano, possedeva un [[Registro (musica)#Registro centrale|registro centrale]] ricco ed esteso e buona estensione e corposità in quello basso.
 
La sua peculiarità era quella di saper legare senza sforzo i suoni acuti mantenendo fermi quelli medi e gravi.
Riga 47:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.fortepiano.it/main/materiali/fpmat006.htm |fortepiano.it: Un approfondimento sulla voce di Shirley Verrett.]}}
 
{{Portale|musica classica}}