Charlie (cantante italiano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: CHARLIE (all'anagrafe Carlo Marchino ,Roma 21 luglio 1964) è un cantante ,musicista e produttore musicale italiano. Biografia Charlie nasce a Roma nel 1964 ma nel... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''CHARLIE''' (all'anagrafe Carlo Marchino ,[[Roma]] 21 luglio 1964) è un cantante ,musicista e produttore musicale italiano.
* '''Biografia''' ▼
Charlie nasce a [[Roma]] nel 1964 ma nel 1969 si trasferisce a Milano con la sua famiglia ,la quale apre un negozio di pelletteria. Ha un fratello più grande di nome Fabio.▼
'''Carriera musicale'''▼
* Diplomatosi geometra capisce sin da giovanissimo che il suo futuro è la musica.Avvicinatosi dapprima al punk forma una band dal nome XRATED .Ottimo batterista ,nel 1982 inizia un tour con [[Jo Squillo]] che dura 5 anni e contemporaneamente lavora come collaboratore nell'ufficio di produzione della Polygram Proprio mentre suona insieme alla band di Jo Squillo ,dove si alternava anche come fonico ,inizia a scrivere le sue prime canzoni soprattutto in inglese. Nasce quasi per gioco e per una serie di circostanze paradossali "Faccia da pirla" che fu bocciata subito da Jo Squillo ma piacque tantissimo al produttore Michelangelo La Bionda dei Fratelli [[La Bionda (duo)|La Bionda]] .Charlie scrisse il pezzo ,volendolo proporre a band tipo i Righeira ,ma fu proprio il famoso produttore a consigliare a Charlie di proporsi come interprete in prima persona asserendo che lui aveva la faccia giusta per cantarla . "Faccia da pirla " raggiunse in poche settimane la posizione numero 1 delle classifiche musicali italiane e fu uno dei più grandi successi del 1988 tanto che il cantante milanese si ritrovò a combattere a colpi di hit con mostri sacri della scena come [[Paul McCartney|Paul Mc Cartney]] ,[[Nick Kamen]] ,[[Duran Duran]] ,[[Phil Collins]] e l'idolo dei teen ager di quel periodo [[Jovanotti]] ,tanto che si pensò per lungo tempo che la canzone fosse dedicata proprio a lui (cosa che Charlie in persona negò, sia a Jovanotti in un divertente incontro al Plastic di Milano,sia alla stampa in seguito, dicendo che la canzone fu scritta molto prima che Jovanotti diventasse famoso).Fattore di non poca importanza fu la copertina autoriflettente del 45 giri ideata dal produttore artistico Massimo Zucchelli .Uscì infine l'album "Pirla Dance" e il cantante riuscì a piazzare anche il singolo "Susy scusa" fra le prime posizioni musicali di quell'anno. Il 1989 fu l'anno di Randa(Mamma non piangere) che non bissò il successo sperato ma entrò nelle classifiche italiane . Nel 1991 firma per la Psycho Records<ref>{{Cita web|url = http://www.liberoquotidiano.it/blog/soggetti-smarriti/996543/-Ho-sputtanato-una-fortuna-ma.html|titolo = «Ho sputtanato una fortuna ma non datemi del pirla» - Soggetti Smarriti - Libero Quotidiano|accesso = 2016-01-10|sito = www.liberoquotidiano.it}}</ref> di [[Claudio Dentes]] partorendo l'album "Charlie Goes to Holiday"( da ricordare la divertentissima "Giuseppe") che ancora oggi è considerato il miglior album di Charlie ma non raggiunse il successo sperato nonostante l'intero LP sia ricco di collaborazioni di musicisti rinomati come Elio (di [[Elio e le Storie Tese|Elio e le Storie tese]]), Jantoman Aguzzi,[[Faso]] e soprattutto con [[Feiez]] ( compianto sassofonista, prematuramente scomparso nel 1998 mentre suonava all'inaugurazione del locale Roialto in Corso Sempione a Milano, proprio davanti agli occhi di Charlie ). Il 1994 è l'anno di "Fottiti" album realizzato più per onorare il contratto che per vena artistica e a 30 anni Charlie finì la sua carriera come cantante (asserì in un intervista che non era abbastanza intonato per poter fare una decente carriera come cantante) ed iniziò quella di produttore. Lo ritroveremo con varie produzioni dance come ad esempio per la cantante canadese [[Sarina Paris]] nel 2000 ,per quale scrisse quasi tutte le canzoni del suo album d'esordio e come produttore per alcune canzoni di [[Mondo Marcio]].Nel 2013 collaborà con la [[Magnolia (azienda)|Magnolia]] producendo la canzone "Cook me " per il famoso format televisivo [[MasterChef|Masterchef]].
▲Biografia
▲Charlie nasce a Roma nel 1964 ma nel 1969 si trasferisce a Milano con la sua famiglia ,la quale apre un negozio di pelletteria.
▲Carriera musicale
|