Codifica Manchester: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m aggiunto spazio e unià di misura; aggiunti 2 link interni |
||
Riga 11:
La codifica Manchester si può considerare come un caso speciale della [[Phase Shift Keying Binaria]] (BPSK), in cui il dato da trasmettere controlla la [[Fase (segnali)|fase]] di un'onda quadra [[portante]] alla frequenza della velocità di trasmissione dati. Perciò è estremamente facile generare tale segnale in modo digitale.
Per controllare la quantità di banda consumata, si può impiegare un [[filtro]] per ridurre la banda fino ad
== Convenzioni per la rappresentazione dei dati ==
|