Jeff Hardy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Davide King (discussione | contributi)
Davide King (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|Bandiera = USA
|Immagine = Jeff Hardy SmackDown November 2008.jpg
|Didascalia =Jeff Hardy a SmackDown nel 2008
|Ringname = Ingus Jinx<br />'''Jeff Hardy'''<br />The DareDevil<br />Willow the Wisp<br />Wolverine-luzzu<br />Conquistador Dos<br />Willow
|Luogo nascita = [[Cameron (Carolina del Nord)|Cameron]], [[Carolina del Nord]]
Riga 47:
=== World Wrestling Federation/Entertainment (1998–2003) ===
==== The Hardy Boyz (1998-2002) ====
[[File:The Hardy Boyz.jpg|thumb|left|Jeff e suo fratello Matt durante uno show di ''[[WWE Raw|Raw]]''.]]
Inizialmente furono allenati da Dory Funk Jr, insieme ad altri wrestler come [[Kurt Angle]], [[Christian (wrestler)|Christian]], [[Test (wrestler)|Test]] e [[Matt Bloom|A-Train]].
 
Riga 71:
 
=== Total Nonstop Action Wrestling (2004–2006) ===
[[File:Jeffhardy 5.jpg|thumb|Hardy in [[Total Nonstop Action Wrestling|TNA]] nel 2005 con il facepaint[[Body painting|face paint]] ''glow-in the dark.'']]
Hardy ha debuttato nella [[Total Nonstop Action Wrestling]] (TNA) il 23 giugno 2004, nel secondo anniversario dello show, in un match contro il [[TNA X Division Championship|TNA X Division Champion]] [[A.J. Styles|AJ Styles]], per il titolo. Inoltre ha debuttato con una nuova theme song "Modest", una canzone cantata da Hardy stesso, e con un nuovo soprannome, "The Charismatic Enigma". Il match finì in un no-contest quando [[Kid Kash]] e [[Lance Hoyt|Dallas]] interferirono. Hardy ritornò in [[Total Nonstop Action Wrestling|TNA]] il 21 luglio e si guadagnò una title-shot per il [[NWA World Heavyweight Championship]]. Hardy sfidò l'8 settembre, perdendo, contro l'[[NWA World Heavyweight Championship|NWA World Heavyweight Champion]] [[Jeff Jarrett]]. Nel mese di ottobre del 2004, ha vinto un torneo, guadagnando un'altra title-shot per il [[NWA World Heavyweight Championship]] il 7 novembre a [[TNA Victory Road|Victory Road]]. Hardy è stato sconfitto da [[Jeff Jarrett|Jarrett]], a causa delle interferenze di [[Kevin Nash]] e [[Scott Hall]]. Un mese dopo a [[TNA Turning Point|Turning Point]], Hardy, [[A.J. Styles|AJ Styles]] e [[Randy Savage]] sconfiggono [[Jeff Jarrett|Jarrett]], [[Kevin Nash]] e [[Scott Hall]]. Hardy sconfisse [[Scott Hall]] in un single match, sostituendo Hector Garza a [[TNA Final Resolution|Final Resolution]], il 16 gennaio 2005.
 
Riga 82:
Nell'agosto del [[2006]] Hardy ha firmato un nuovo contratto con la WWE. Dopo un grandioso debutto a RAW contro il [[wWE World Heavyweight Championship|campione WWE]] Edge, battuto da Hardy per squalifica, il "King of Extreme" ha battuto [[Randy Orton]], grazie all'aiuto di [[Carly Colón|Carlito]], guadagnandosi una shot per il titolo Intercontinentale, detenuto da [[John Morrison (wrestler)|Johnny Nitro]]. Hardy tuttavia non è riuscito a conquistare il titolo nel match svoltosi ad [[WWE Unforgiven|Unforgiven]] poiché è stato Nitro ad avere la meglio grazie all'aiuto di [[Melina Pérez|Melina]]. Il 2 ottobre 2006, Jeff Hardy batte Johnny Nitro e, a distanza di 5 anni e mezzo, diventa per la seconda volta campione Intercontinentale. Il 6 novembre 2006, Nitro riconquista la cintura grazie ad una stipulazione NO DQ, posta da [[Eric Bischoff]], tornato General Manager di Raw, one night only; comunque, una settimana dopo, Jeff riprende il titolo al rivale in una puntata di Raw, trasmessa dall'Inghilterra. Nella puntata del 20 novembre Jeff Hardy è stato sfidato da Nitro in un Ladder Match (stipulazione tra le favorite da Jeff), il match è stato pieno di colpi di scena e ha visto trionfare Jeff dopo aver eseguito una powerbomb dalla scala ed un extreme Legdrop.
 
[[File:Hardys.jpg|thumb|left|Jeff e Matt Hardy: gli Hardys.]]
In seguito, il suo feud da singolo con Nitro si è evoluto in una faida di tag team, coinvolgendo il fratello Matt e Joey Mercury, contrapponendo in una spettacolare serie di sfide gli Hardy Boyz agli MNM. Le 2 coppie si affronteranno prima a [[ECW December to Dismember]] e poi alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] e in entrambi i casi saranno i fratelli Hardy ad avere la meglio.
 
Il 19 febbraio [[2007]] perde il Titolo Intercontinentale in favore di Umaga. Due settimane dopo sconfigge Shelton Benjamin e si qualifica per il [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank Ladder Match]] in programma a [[WrestleMania 23|WrestleMania]] valevole per una title shot per il Titolo del Mondo; Hardy lasciò il match dopo una mossa con la scala che vide coinvolto anche Edge (entrambi erano i favoriti per la vittoria finale) a vincere il match fu [[Ken Anderson (wrestler)|Ken Kennedy]].
 
[[File:Jeff-Hardy-IC-Champ,-Entrance,-RLA-Melb-10.11.2007 filtered.jpg|thumb|Jeff Hardy come [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]].]]
Nella puntata di RAW tenutasi la sera successiva Jeff e Matt vincono una [[Tipi di match di wrestling#Battle Royal match|Battle Royal]] conquistando il [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]]. Matt e Jeff riescono a difendere le cinture di coppia con successo a [[WWE Backlash|Backlash]] e [[WWE Judgment Day|Judgment Day]] contro [[Trevor Murdoch]] e [[Lance Cade]] e a [[WWE One Night Stand|One Night Stand]] in un [[tipi di match di wrestling#Ladder match|ladder match]] contro [[Shelton Benjamin]] e [[Charlie Haas]]; perdono le cinture in favore di Cade e Murdoch nella puntata successiva a One Night Stand. Tentano di riprendersi i titoli di coppia a [[WWE Night of Champions|Vengeance]] ma vengono sconfitti nuovamente da Cade e Murdoch. Il duo si divide nuovamente, Jeff resta a lottare a RAW, mentre Matt torna a SmackDown.
 
Riga 99:
Hardy è tornato a lottare nella puntata di Raw del 12 maggio, battendo [[Umaga]]. Durante la puntata di Raw del 23 giugno [[2008]] Hardy è stato il secondo wrestler ad effettuare un cambio di brand nell'ambito della [[WWE Draft#2008 (Draft: RAW, SmackDown ed ECW)|Draft Lottery 2008]], passando al roster di [[WWE SmackDown|SmackDown]]. A [[SummerSlam (2008)|SummerSlam 2008]] ha perso un match contro [[Montel Vontavious Porter|MVP]] a causa dell'interferenza di [[Shelton Benjamin]]. A [[WWE Unforgiven#2008|Unforgiven 2008]] arriva ad un passo dal [[wWE World Heavyweight Championship|titolo WWE]] nello Scramble Match rimanendo campione fino a un secondo dalla fine quando viene beffato da Triple H. Nell'edizione seguente di Smackdown sconfigge MVP, Shelton Benjamin e The Brian Kendrick in un Fatal-4 Way match. Grazie alla stipulazione, ottiene un match per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] a No Mercy contro il campione Triple H. Nel PPV No Mercy, però, Jeff ne esce sconfitto, andando molto vicino alla vittoria. Nelle settimane successive Jeff continua il feud con Triple H, sempre con in ballo il WWE Championship, titolo a cui aspira anche Vladimir Kozlov, wrestler russo fino a quel momento imbattuto. La faida fra i tre lottatori prosegue nelle settimane che precedono [[WWE Cyber Sunday|Cyber Sunday]] 2008, PPV interattivo dove gli spettatori possono scegliere le modalità degli incontri e chi vi partecipa. Il match per il WWE Championship è anch'esso soggetto alla votazione degli spettatori, i quali devono scegliere l'avversario del campione in carica Triple H. La scelta è fra un Single Match contro Jeff Hardy, un Single Match contro Vladimir Kozlov, oppure un Triple Threat Match nel quale verrebbero coinvolti entrambi i pretendenti al titolo. Il pubblico sceglie Hardy, che però anche questa volta non riesce a vincere, pur mettendo in seria difficoltà Triple H.
 
[[File:Jeff Hardy WWE Champion Royal Rumble.jpg|thumb|left|Jeff Hardy come [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Champion]].]]
Successivamente, [[Vickie Guerrero]] propone a [[Vladimir Kozlov]] un match con [[The Undertaker]], nel quale se avesse vinto avrebbe ottenuto un title match valido per il WWE Championship con [[Triple H]] a [[Survivor Series (2008)|Survivor Series 2008]]. Jeff Hardy non accetta questa proposta e irrompe nel match tra i due, facendo vincere Vladimir Kozlov per squalifica, che di conseguenza ottiene il title match con Triple H. Vickie Guerrero non ritiene che Jeff Hardy sia degno di battersi per il titolo massimo, e nel momento in cui glielo dice, scatena in Jeff Hardy un incontrollabile rabbia, che lo porta ad una serie di vittorie importanti. Da qui in avanti Jeff Hardy lotterà con un nuovo attire, dipingendosi il volto, trasformandosi nella sua versione più estrema. Il debutto di questo cambiamento di Jeff avviene nella puntata di SmackDown, svoltasi nel Regno Unito, del 14 novembre 2008, dove Hardy riesce a sconfiggere [[The Undertaker|Undertaker]] in un Extreme Rules Match. L'ultima vittoria prima del PPV, contro [[Triple H]], gli vale il diritto di far parte del [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat Match]] contro [[Vladimir Kozlov]] e lo stesso [[Triple H]] a Survivor Series 2008 per la conquista del titolo WWE. Nella mattinata di domenica sul sito della WWE compare un messaggio dove viene annunciato che Jeff Hardy è stato trovato incosciente nella sua camera la mattina stessa e che non si sa se sarà presente al match (kayfabe). A Survivor Series 2008, Jeff Hardy non si presenta e quindi il match per il WWE Championship viene conteso solo da Triple H e da Kozlov. Verso la fine del match, Vickie Guerrero esce dal backstage annunciando l'entrata di un terzo wrestler nel match, che non è Jeff Hardy, bensì [[Edge (wrestler)|Edge]]. Edge colpisce Triple H con una spear e in quel momento Jeff Hardy esce dai retroscena colpendo con una sedia Triple H e Vladimir Kozlov, per poi venire colpito da Edge di nuovo con una spear. Edge esegue quindi il pin su Triple H, aggiudicandosi il titolo mondiale. A [[WWE Armageddon]], Jeff Hardy partecipa ad un 3 way match per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]], dove partecipano [[Triple H]] e il detentore [[Adam Copeland|Edge]]. Ad uscire vincitore è Jeff, che si laurea nuovo campione, [[Triple Crown Championship|Triple Crown Champion]] e [[Grand Slam Championship|Grand Slam Champion]].
 
[[File:The Rainbow Haired Warrior.jpg|thumb|Jeff Hardy in stile ''extreme''.]]
Al pay-per-view [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]], Jeff perde il WWE Championship a favore di [[Adam Copeland|Edge]], a causa del turn heel del fratello, [[Matt Hardy]], con il quale inizia una faida. Il 15 febbraio [[2009]] durante [[WWE No Way Out|No Way Out]] partecipa ad un [[WWE Elimination Chamber|Elimination Chamber match]] valido per il WWE Championship. Entra per primo contro, dopo minuti e minuti di mosse aeree e non, con un counter sulla Spear elimina [[Adam Copeland|Edge]]. Successivamente vengono aperte le gabbie di [[Vladimir Kozlov]] e [[Big Show]] che attaccano violentemente Jeff, che riesce comunque a dare spettacolo come una Swanton Bomb dalla cima di una cella sul gigante, poi Jeff viene eliminato da [[The Undertaker|Undertaker]] classificandosi terzo. Dopo settimane di provocazione da parte di Matt Hardy, che ammette che l'incidente con i fuochi d'ingresso, l'incidente con l'auto, la distruzione della sua casa, e la morte del cane Jack sono causa sua, così i due iniziano un feud in cui si rispondono a parole e raramente sul ring da lì a [[WrestleMania XXV|Wrestlemania XXV]] Jeff affronta dei jobber come [[Dolph Ziggler]] a [[WWE Raw|Raw]] e [[Brian Kendrick]] nell'episodio 500 di [[WWE SmackDown|Smackdown]] in un extreme rules. La faida è al il culmine quando i due si confrontano a [[WrestleMania XXV|Wrestlemania XXV]] in un [[Tipi di match di wrestling#Hardcore Match|Extreme Rules Match]], è stato un match spettacolare ed estremo, con voli spettacolari, come quello di Jeff su Matt sui tavoli dei commentatori, e un salto da una scala di 5 metri il quale Matt schiva e costa a Jeff subire un Twist of Fate dal fratello, che porta a casa la vittoria. Al PPV [[WWE Backlash|Backlash]] si tiene la rivincita in un [[Tipi di match di wrestling#I Quit match|I Quit Match]]. In questo caso a vincere è il Charismatic Enigma, che ha legato il fratello Matt ad un tavolo ed è salito su una scala, come per tuffarsi su di lui, dopo alcune suppliche Matt cede dando la vittoria al fratello, che esegue comunque la Swanton Bomb sul fratello, dando così fine al feud.
 
Riga 112:
=== Ritorno alla TNA (2010–presente) ===
==== Immortal (2010–2011) ====
[[File:JeffonTop1.JPG|thumb|upright=1.4|Jeff Hardy innella [[Total Nonstop Action Wrestling|TNA]].]]
Il 4 gennaio Jeff ha fatto un'apparizione nello show di iMPACT! attaccando [[Homicide (wrestler)|Homicide]]. Oltre quella data non si è più visto sulle scene, perché ha problemi giudiziari, ma ha comunque un contratto con la compagnia di Dixie Carter che lo aspetta non appena risolverà i suoi problemi.
Nel corso dell'edizione di Impact dell'8 marzo [[2010]], ricompare attaccando a fine puntata il [[TNA World Heavyweight Championship|TNA World Heavyweight Champion]] [[A.J. Styles|AJ Styles]]. Nella puntata di TNA iMPACT della settimana seguente, Jeff affronta e sconfigge Styles.
Riga 122:
Successivamente Jeff prende parte ad un torneo per decretare i due finalisti per il TNA World Heaviweight Champion lasciato vacante da RVD a causa di un infortunio subito contro Abyss (Kayfabe).
 
[[File:NewJeffHardy1.JPG|thumb|left|Jeff Hardy come [[TNA World Heavyweight Championship|TNA World Heavyweight Champion]].]]
A [[TNA No Surrender]] 2010 affronta [[Kurt Angle]] per decretare il primo finalista del torneo, in questo match era anche in gioco la carriera di Angle perché se nel caso avesse perso si sarebbe ritirato dal wrestling. Il match finisce in un No Contest. Entrambi quindi passano il turno e si affronteranno in un triple treat match a [[TNA Bound for Glory|TNA Bound For Glory]] 2010 assieme al vincitore dell'altra semifinale, [[Ken Anderson (wrestler)|Mr. Anderson]].
 
[[File:Jeff Hardy October 2010.jpg|thumb|Jeff Hardy in un house of show del 2010.]]
A [[TNA Bound for Glory|TNA Bound For Glory]] 2010 Jeff Hardy sconfigge [[Kurt Angle]] e [[Ken Anderson (wrestler)|Mr. Anderson]] conquistando il [[TNA World Heavyweight Championship]] grazie all'aiuto di [[Hulk Hogan|Hogan]], [[Eric Bischoff]], [[Abyss (wrestler)|Abyss]] e [[Jeff Jarrett]], effettuando quindi il suo primo [[Terminologia del wrestling#Turn|Turn Heel]] in carriera da quando è ormai da anni stabilmente un main eventer. La settimana successiva, Jeff entra a far parte degli "Immortals", stable capitanata da Hulk Hogan dove, oltre al Charismatic Enigma, vi appartengono anche Eric Bischoff, Abyss e Jeff Jarrett.
Nella puntata di Impact post-Bound For Glory, gli Immortals formano un'alleanza con la Fortune formata da Ric Flair, A.J. Styles, i Beer Money, Kazarian, Rob Terry, Douglas Williams e [[Matt Morgan]]. Proprio quest'ultimo, pochi giorni dopo, turna face e si candida come primo sfidante al titolo di campione del mondo.
Riga 134:
 
==== TNA World Heavyweight Champion (2011–2013) ====
[[File:Jeff Hardy Impact Wrestling 2012.jpg|thumb|left|Una delle spettacolari manovre aeree di Jeff Hardy.]]
Nella giornata del 23 agosto 2011, Jeff Hardy annuncia tramite [[Twitter]] che sarà presente ai taping di ''[[Impact Wrestling|Impact!]]'' della [[Total Nonstop Action Wrestling|TNA]], a [[Huntsville (Alabama)|Huntsville]], in [[Alabama]], che si terranno il 25 di agosto. Ritorna invece negli show televisivi l'8 settembre, in una puntata di ''Impact!''. Jeff ha chiesto scusa per "aver buttato nel cesso mesi della sua carriera", per i suoi problemi e che non vuole il perdono ma solo un'altra chance. Il 15 settembre, sei mesi dopo lo stop, torna sul ring, sconfiggendo [[Jeff Jarrett]]. Nella puntata di ''Impact!'' del 6 ottobre esegue una ''Twist of Fate'' su [[Eric Bischoff]] mentre quest'ultimo lo stava insultando. Ad ''Impact!'' del 13 ottobre salva i [[Beer Money, Inc.]] dagli Immortal; dopo, con un po' di perplessità, Bobby Roode e James Storm stringono la mano ad Hardy. A [[TNA Bound for Glory#2011|Bound For Glory]] attacca Jeff Jarrett, scaturendo una rissa fra i due. Da qui inizia una faida con Jeff Jarrett. Nella puntata di ''Impact!'' post-[[tNA Bound for Glory#2011|pay-per-view]] Hardy attacca [[Jeff Jarrett]], dopo che quest'ultimo lo aveva criticato. Nella puntata di ''Impact!'' del 27 ottobre sconfigge Bully Ray con una ''Swanton Bomb''. A fine match viene attaccato da Jeff Jarrett e Bully Ray, ma Hardy viene salvato da [[Ken Anderson (wrestler)|Mr. Anderson]], che attacca i due. Inoltre si pensa a un ritorno del tag team fra i due chiamato "Enigmatic Assholes". Nella puntata di ''Impact!'' del 3 novembre Hardy e Mr. Anderson hanno sconfitto Jeff Jarrett e Bully Ray. Nella puntata del 10 novembre, invece, Hardy, insieme a Mr. Anderson e Abyss, sconfigge Jeff Jarrett, Bully Ray e Scott Steiner. A [[TNA Turning Point#2011|Turning Point]] Hardy sconfigge per tre volte [[Jeff Jarrett]], a causa dei numerosi rematch richiesti da quest'ultimo. Nel primo ha vinto in sei secondi, nel secondo in 6 minuti e nel terzo in dieci secondi.
 
[[File:Hardy, Jeff in Burlington, VT in February 2009.jpg|thumb|left|Jeff Hardy a Burlington.]]
Nella puntata di ''Impact!'' del 17 novembre Jeff viene interrotto da Karen Jarrett, mentre stava facendo un discorso all'universo [[Total Nonstop Action Wrestling|TNA]]. [[Karen Jarrett|Karen]] cerca di farsi colpire da Hardy, quando spunta da dietro Jeff Jarrett. Hardy se ne accorge e lo colpisce, facendolo fuggire dal ring. Nella puntata di Impact! del 24 novembre attacca Jeff Jarrett, mentre lo stava prendendo in giro. Poco dopo sono arrivati gli altri componenti degli Immortal, Bully Ray e Christopher Daniels ad attaccare Hardy, ma quest'ultimo viene salvato da A.J. Styles, Mr. Anderson e Rob Van Dam, che mettono in fuga i rivali. Nella stessa sera, nel main event, Jeff Hardy, A.J. Styles, Ken Anderson e Rob Van Dam, con James Storm all'angolo, sconfiggo Bobby Roode, Bully Ray e Christopher Daniels, con Kurt Angle al loro angolo, in un 4 vs. 4 elimination tag team match. I sopravvissuti sono stati A.J. Styles e Jeff Hardy. Inizialmente tale contesa doveva essere un [[tipi di match di wrestling#Tag Team match|3 vs. 3]], ma a match in corso si sono aggiunti Hardy e Roode. Proprio Roode, a fine match, attacca Hard' e Styles. Nella puntata di ''Impact!'' del 1º dicembre Hardy perde, nel main event, contro A.J. Styles e [[Bobby Roode]]. Inoltre, il General Manager di ''Impact!'' [[Sting (wrestler)|Sting]] annuncia che Jeff Hardy affronterà Jeff Jarrett nel pay-per-view [[TNA Final Resolution|Final Resolution]] in uno Steel Cage match; se Hardy vince diventa il primo contendente al [[TNA World Heavyweight Championship]]; se invece perde dovrà lasciare la federazione. Nella puntata di ''Impact!'' dell'8 dicembre Hardy sconfigge, insieme ad A.J. Styles, Jeff Jarrett e Bobby Roode. A [[TNA Final Resolution|Final Resolution]], Jeff Hardy sconfigge Jeff Jarrett, diventando così il primo contendente al TNA World Heavyweight Championship. Nella puntata di ''Impact!'' del 15 dicembre Jeff Hardy sconfigge [[Mark LoMonaco|Bully Ray]] con una ''Twist of Fate''. A fine match viene attaccato da Ray e da Bobby Roode.
 
[[File:Jeff Hardy 5.jpg|thumb|Una delle entrate di Jeff Hardy.]]
Nei tapings di ''Impact!'' in onda il 22 dicembre, fa coppia con [[Sting (wrestler)|Sting]], in uno Street Fight match, sconfiggendo Bobby Roode e Bully Ray. Nella puntata di ''[[Impact Wrestling|Impact!]]'' del 5 gennaio 2012, Jeff Hardy, insieme a [[James Storm]] e [[Abyss (wrestler)|Abyss]], combattono contro [[Bobby Roode]], [[Mark LoMonaco|Bully Ray]] e [[Kurt Angle]]. Il match però finisce in un grosso caos, con scontri da una parte e dall'altra e non prevalgono vincitori. A [[TNA Genesis|Genesis]], l'8 gennaio, Hardy sconfigge Bobby Roode per squalifica, il titolo così rimane nelle mani di Roode. Nella puntata di ''Impact!'' del 12 gennaio 2012 il TNA World Heavyweight Championship è di nuovo in palio, e questa volta se Bobby Roode si facesse squalificare perderebbe il titolo. Hardy, dopo aver eseguito una ''Twist of Fate'' e una ''[[Tecniche aeree di wrestling#Senton Bomb|Swanton Bomb]]'', schiena Roode, ma interviene [[Mark LoMonaco|Bully Ray]], che trascina l'arbitro fuori e fa terminare il match in No-contest. Nei tapings di ''Impact!'' in onda il 19 gennaio, Jeff affronta [[James Storm]] nel ruolo di primo sfidante al TNA World Heavyweight Championship. Il match finisce in No-contest dopo l'attacco di [[Mark LoMonaco|Bully Ray]]. Nei tapings di ''Impact!'' in onda il 26 gennaio, Jeff Hardy e James Storm sconfiggono Bully Ray e Bobby Roode in un [[Tipi di match di wrestling|Tables Match]]. Ad [[TNA Against All Odds|Against All Odds]] Jeff ha partecipato al Fatal-4 Way match per il TNA World Heavyweight Championship, contro [[Robert Roode|Bobby Roode]], [[James Storm]] e [[Mark LoMonaco|Bully Ray]], non riuscendo però a conquistare la corona per un errore di Sting. Nei tapings di ''[[Impact Wrestling|Impact!]]'' in onda il 16 febbraio ha un'altra opportunità di conquistare il titolo, ma questa volta è [[Kurt Angle]] ad impedirglielo. Nei tapings di ''Impact!'' in onda il 23 febbraio sconfigge, insieme a James Storm, Kurt Angle e Bully Ray in un No Disqualification match. I due hanno vinto grazie allo schienamento effettuato da Storm, dopo la chokeslam effettuata da [[Brandon Jacobs]] su un tavolo. Brandon ha accompagnato Jeff e Storm a inizio match e li ha assistiti da bordo ring. Nella puntata di Impact Wrestling dell'uno Marzo Kurt Angle sfida Jeff Hardy a Victory Road, il motivo di questa sfida è che Angle invidia Jeff Hardy per molte caratteristiche che rendono Jeff popolare e carismatico ma il fatto più umiliante per Angle sta nel fatto che anche suo figlio Cody imiti Hardy nel look e nel comperare molti suo gadget. La settimana seguente Jeff Hardy in coppia con Garret Bischoof battono Kurt Angle e Gunner. Nel pay-per-view Victory Road, Jeff perde contro Kurt Angle dopo che quest'ultimo schiena Hardy in maniera irregolare guadagnandosi la vittoria.
 
[[File:Jeff Hardy en 2012.jpg|thumb|Jeff Hardy nella sua caratteristica entrata nel 2012.]]
A Impact Wrestling del 29 marzo perde un match contro [[Ken Anderson|Mr. Anderson]] grazie ad una interferenza di [[Kurt Angle]] non vista dall'arbitro.A Lockdown Hardy batte Kurt Angle in uno Steel Cage Match. Nella puntata di Impact Wrestling del 19 aprile si disputa un number 1 contender Triple threat match per il TNA World Heavyweight Championship dove Jeff perde contro Mr. Anderson e contro [[Rob Van Dam]] con la vittoria di quest'ultimo. A fine match Rob va ad accertasi delle condizioni di Jeff, che si rialza e scambia uno abbraccio sportivo con il vincitore. La Settimana seguente Jeff Hardy e Mr. Anderson vengono scelti da [[Hulk Hogan]] come sfidanti per i titoli di coppia detenuti da [[Samoa Joe]] e Magnus, perdendo la contesa. Nella puntata del 3 maggio perde contro [[Rob Van Dam]], mentre il 10 maggio perde un Fatal-4 Way vinto da RVD con in gara anche Mr. Anderson e Robert Roode. A [[TNA Sacrifice|Sacrifice]], perde contro Mr. Anderson a causa di un errore dell'arbitro. Nella puntata di Impact del 17 maggio però ottiene la sua rivincita. Ad Impact il 31 maggio combatte contro [[Devon Hughes|Devon]] per il [[TNA King of the Mountain Championship|TNA Television Championship]], ma il match viene interrotto da Robbie E e Robbie T, cacciati poi dal ring dallo stesso Hardy e da Devon. Nella puntata di Impact wrestling del 7 giugno Hulk Hogan annuncia per [[TNA Slammiversary|Slammiversary]] un Triple Treath match tra RVD, Anderson e Hardy con in palio l'opportunità di concorrere per il World Title da sfruttare nell'episodio di Impact successivo al pay-per-view. A Slammiversary, il 10 giugno, è Anderson ad aggiudicarsi la contesa. Dal 14 giugno Hardy prende parte alle [[Bound for Glory Series|Bound for Glory series]] 2012, con in palio una nuova title shot per il TNA World Heavyweight Championship da incassare proprio a [[TNA Bound for Glory|Bound For Glory]]. Nel corso del torneo Hardy accumula punti sconfiggendo wrestler del calibro di James Storm, Rob Van Dam, Kurt Angle e Samoa Joe. Il suo punteggio finale gli garantisce l'accesso alle semifinali del PPV [[TNA No Surrender|No Surrender]], nel corso del quale riesce prima a battere Samoa Joe e poi Bully Ray aggiundicandosi quindi il torneo e la possibilità di contendersi, a Bound For Glory, il titolo del campione in carica Austin Aries.
 
[[File:Corey Pickelsimer Jeff Hardy.jpg|thumb|left|Jeff Hardy durante la Road of Redemption con dei suoialcuni fan.]]
Il Charismatic Enigma inizia così un feud proprio con Aries in vista del loro match a [[TNA Bound for Glory#2012|Bound For Glory]]. Dopo svariate provocazioni, Aries colpisce Hardy alle spalle nell'ultima puntata di Impact! prima del PPV, accendendo definitivamente la loro rivalità in vista della resa dei conti. A Bound For Glory però è Hardy a trionfare, aggiudicandosi per la terza volta il [[TNA World Heavyweight Championship]]. Il giovedì successivo, ad [[Impact Wrestling]], Jeff cambia il design della sua cintura ma Aries interrompe la celebrazione di Hardy insultandolo e rivendicando un rematch. La settimana successiva difende con successo il titolo contro [[Kurt Angle]], ma al termine del match viene attaccato alle spalle ancora da Aries, in possesso ancora della sua vecchia cintura, ufficializzando così la sua richiesta di rematch per [[TNA Turning Point|Turning Point]]. Nella puntata di Impact! dell'8 novembre ha un altro diverbio con Aries, al termine del quale viene sancita la stipulazione della loro nuova resa dei conti, un ladder match. A Turning Point Hardy sconfigge Aries recuperando così anche la vecchia cintura.
 
Riga 158:
 
==== Willow (2014) ====
[[File:Jeff Hardy Willow 2014 (cropped).jpg|thumb|left|Willow.]]
Dopo settimane di promo, Jeff Hardy fa il suo ritorno a Lockdown il 9 marzo 2014 con la gimmick di '''Willow''', partecipando al Lethal Lockdown nel Team [[MVP (wrestler)|MVP]] e vincendo contro il Team [[Dixie Carter (wrestling)|Dixie]]. Quattro giorni dopo, ad Impact!, Willow viene sconfitto da Rockstar Spud via DQ per aver colpito il suo avversario con un ombrello, assalendo anche l'arbitro con una ''Willow of Fate'' (Twist of Fate). Infine esegue uno Splash dalla scala su Rockstar Spud al termine della contesa. Una settimana più tardi interferisce nel match tra [[Franklin Lashley|Bobby Lashley]] e Ethan Carter III, aggredendo quest'ultimo e mettendolo in fuga. Il 3 aprile viene sconfitto, in tag con [[Mark LoMonaco|Bully Ray]], da Bobby Roode e Ethan Carter III per essere stato distratto da Rockstar Spud e aver lasciato in inferiorità numerica il suo partner. La settimana successiva partecipa al 10-Man Over The Top Rope Gauntlet match, con il palio una shot per il titolo, venendo eliminato grazie ad un'interferenza di [[Rockstar Spud]]. Il 17 aprile sconfigge Ethan Carter III e Rockstar Spud in un Handicap match. Dopo la contesa è tratto in salvo da [[Kurt Angle]] dall'assalto dei due. Durante l'episodio successivo ricambia il favore ad Angle salvandolo dall'attacco dei soliti Rockstar Spud e Ethan Carter III. Il 27 aprile, a [[TNA Sacrifice|Sacrifice]], in coppia con [[Kurt Angle]] sconfigge Spud e Carter.
 
Riga 178:
 
== Vita privata ==
[[File:Jee Hardy.jpg|thumb|Jeff Hardy durante una sessione di autografi.]]
Jeff insieme a suo fratello Matt e al suo amico Shannon Moore conduce il "The Hardy Show": finora sono state registrate 11 stagioni, in cui vediamo la vita privata dei fratelli Hardy e dei loro amici, che si intreccia con la carriera in WWE e TNA.
 
Riga 207:
 
=== Arresto per possesso di droga ===
Nel settembre 2009 Jeff Hardy è stato arrestato dalle polizia di Moore, North Carolina, in collaborazione con quella di Fayetteville, per possesso di steroidi anabolizzanti e traffico di medicinali non vendibili senza prescrizione medica. Durante la perquisizione dell'abitazione di Jeff Hardy, situata vicino alla cittadina di Cameron, gli agenti hanno trovato 262 pillole di Vicodin, 168 di Soma, 555 millilitri di steroidi anabolizzanti, della cocaina ed altre droghe varie per un valore complessivo di circa 2.500$. Jeff Hardy è stato così rinchiuso nel carcere di Moore per alcune ore prima che qualcuno pagasse la sua cauzione di 125.000$ e lo facesse uscire.<ref>[http://wrestlingmania.blogosfere.it/2009/09/arrestato-jeff-hardy-laccusa-e-possesso-di-droga.html Arrestato Jeff Hardy, l'accusa è possesso di droga - Wrestlingmania<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.tuttowrestling.com/showcolumn_new.asp?codice=1132 Jeff Hardy Arrestato Per Possesso Di Droga<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La data dell'udienza è stata posticipata 19 volte; l'udienza finale è avvenuta l'8 settembre 2011: Jeff Hardy si è dichiarato colpevole del possesso di droga a fini personali e di spaccio, ha scontato 10 giorni in carcere e 29 mesi di libertà vigilata ed una multa di $ 100.000 come parte di un patteggiamento che lo terrà fuori dalla prigione.
Nel settembre 2009 Jeff Hardy è stato arrestato dalle polizia di Moore, North Carolina, in collaborazione con quella di Fayetteville, per possesso di steroidi anabolizzanti e traffico di medicinali non vendibili senza prescrizione medica.
Durante la perquisizione dell'abitazione di Jeff Hardy, situata vicino alla cittadina di Cameron, gli agenti hanno trovato 262 pillole di Vicodin, 168 di Soma, 555 millilitri di steroidi anabolizzanti, della cocaina ed altre droghe varie per un valore complessivo di circa 2.500$.
Jeff Hardy è stato così rinchiuso nel carcere di Moore per alcune ore prima che qualcuno pagasse la sua cauzione di 125.000$ e lo facesse uscire.<ref>[http://wrestlingmania.blogosfere.it/2009/09/arrestato-jeff-hardy-laccusa-e-possesso-di-droga.html Arrestato Jeff Hardy, l'accusa è possesso di droga - Wrestlingmania<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.tuttowrestling.com/showcolumn_new.asp?codice=1132 Jeff Hardy Arrestato Per Possesso Di Droga<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
La data dell'udienza è stata posticipata 19 volte; l'udienza finale è avvenuta l'8 settembre 2011:
Jeff Hardy si è dichiarato colpevole del possesso di droga a fini personali e di spaccio, ha scontato 10 giorni in carcere e 29 mesi di libertà vigilata ed una multa di $ 100.000 come parte di un patteggiamento che lo terrà fuori dalla prigione.
 
== Nel wrestling ==
[[File:Jeff Hardy - Swanton Bomb.jpg|thumb|Jeff Hardy mentre esegue la ''[[Tecniche aeree di wrestling#Senton Bomb|Swanton Bomb]]''.]]
[[File:Jeff Hardy performs Whisper in the Wind.jpg|thumb|La ''Whisper in the Wind''.]]
[[File:Mr Anderson vs Jeff Hardy.jpg|thumb|Hardy mentre esegue la sua ''Twist of Fate''.]]
=== Mosse finali ===
* '''In singolo'''