TRSDOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m parametri del tmp sistema operativo
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 8:
|famiglia = [[Disk Operating System|DOS]]
|modello_sorgente = [[software proprietario|proprietario]]
|prima_versione_pubblicata = Model I: 2.0<br />Model III: 1.0<br />
|data_prima_pubblicazione = 7 luglio [[1978]]/[[1980]]
|ultima_versione_pubblicata = Model I: 2.8<br />Model III: 1.3<br />
|data_ultima_pubblicazione = [[1982]]/[[1981]]
|tipo_kernel = [[kernel monolitico|monolitico]]
Riga 26:
Il TRSDOS era composto da un'[[interfaccia a riga di comando]] e di un ''DISK BASIC'', un'estensione del [[BASIC]] integrato nella [[Read-only memory|ROM]] del computer che serviva per gestire le [[floppy disk drive|unità a dischi]] esterne, dato che il BASIC supportava solo i [[mangianastri|lettori di nastri magnetici]]. Queste unità potevano essere collegate al computer mediante una ''Expansion Interface'', un'[[scheda elettronica|interfaccia]] di espansione che integrava anche un controller Western Digital 1771. I [[floppy disk]] gestibili dal 1771 erano da 5,25" a singola densità, ossia con 89 [[byte|kB]] di capacità (successivamente a doppia densità, 160 kB).<ref name="trs1"/>
 
Nonostante il TRSDOS fosse offerto da Radio Shack insieme all'interfaccia di espansione, i [[bug]] presenti nelle prime versioni convinsero molti utenti ad adottare altri DOS di natura commerciale come il '''NEWDOS/80''', l''''LS-DOS''' ed il '''VTOS''', quest'ultimo commercializzato dallo stesso creatore del TRSDOS, ''Randy Cook''.<ref name="oldtrs1">{{cita web|url=http://www.oldtrs-computers80.comorg/museumtrsdos-model1/computer.asp?c=409&st=1|titolo=schedaIl tecnicaTRSDOS delper il TRS-80|editore=OldComputers.com Model I|accesso=23/12/2010|editore=TRS-80.org}}</ref><ref name="trs1old">{{cita web|url=http://www.trsold-80computers.orgcom/trsdos-model1museum/computer.asp?c=409&st=1|titolo=Ilscheda TRSDOStecnica per ildel TRS-80 Model I|editore=OldComputers.com|accesso=23/12/2010|editore=TRS-80.org}}</ref>
 
==Versioni==
Riga 49:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.trs-80.com/ |Sito dedicato al TRS-80]}}
 
{{Portale|informatica}}