Suzdal': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 42:
 
== Storia ==
Le prime notizie storiche su Suzdal' risalgono al [[Codice di Novgorod]], nel quale le prime notizie di Sudzal' risalirebbero al [[999]]. Nel [[Manoscritto Nestoriano]] la città viene inoltre citata in una narrazione sugli eventi verificatesi nell'anno [[1024]].
 
Nel XII secolo Suzdal' [[Jurij Dolgorukij di Kiev|Jurij Dolgorukij]] la elesse come capitale del [[Principato di Rostov-Suzdal']], che si trasformerà nel ''[[Principato di Vladimir-Suzdal']]'', con la fondazione della città di [[Vladimir (Oblast' di Vladimir)|Vladimir]] da parte di [[Andrea I di Vladimir|Andrea I]] e il conseguente spostamento del capoluogo del regno in quest'ultima. Fu la capitale del Principato di Suzdal' dalla metà del [[XIII secolo]] fino al [[1392]], anno in cui fu incorporata nel [[Granducato di Mosca]].
 
Durante il [[XVI secolo]] furono ampliati e costruiti nella città undici monasteri che fecero diventare Suzdal' un importante centro religioso. Nel [[1796]] diventò parte del [[governatorato di Vladimir]].
 
 
 
=== Andamento demografico ===
Riga 81 ⟶ 79:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|ru|en}}cita [web|url=http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87 |titolo=Sito ufficiale del censimento 2002]|lingua=ru en}}
* {{ru}}cita [web|http://www.mojgorod.ru/vladimir_obl/suzdalj/index.html |Mojgorod.ru]|lingua=ru}}
 
{{VladimirCity}}