Test dello specchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 4:
== Storia ==
Il test fu inizialmente sviluppato da [[Gordon Gallup]] nel 1970,<ref name="Gallup 1970">{{Cita pubblicazione |autore=Gallup, GG Jr. |titolo=Chimpanzees: Self recognition |rivista=Science |volume=167 |pagine=86–87 |anno=1970 |doi=10.1126/science.167.3914.86 |pmid=4982211 |numero=3914}}</ref><ref>''Psychologist'' May 1977</ref> sulla base di osservazioni condotte da [[Charles Darwin]],<ref name="coren">{{Cita libro |titolo=How dogs think |autore=Stanley Coren |isbn=0-7432-2232-6}}</ref><ref name="archer">{{Cita libro |cognome=Archer |nome=John |anno=1992 |titolo=Ethology and Human Development |editore=Rowman & Littlefield |isbn=0-389-20996-1 }}</ref> il quale, portando con sé uno specchio in visita a uno zoo, aveva osservato le reazioni di un orangutan alla propria immagina riflessa, concludendo il significato delle espressioni facciali del primate era in qualche modo ambiguo, e poteva indicare che esso stava reagendo a ciò che percepiva come un altro individuo, oppure che stava giocando con un nuovo giocattolo.
===Il test===
Riga 32:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.mimed.mw.tum.de/06-12-18_MIMED_LUETH-002918.PDF The World First Self-Aware Robot and the Success of Mirror Image Cognition] (Lecture at the Karlsruhe University and the Munich University, Germany), 8 November 2006.
*
*
*
* [http://www.newscientist.com/article/dn10402-elephants-see-themselves-in-the-mirror.html Elephants see themselves in the mirror (Newscientist.com with video])
* [http://www.conscious-robots.com/en/conscious-machines/conscious-robots/can-a-robot-pass-the-mirror.html Can a Robot pass the Mirror Test? (www.Conscious-Robots.com])
|