Eurovision Song Contest 1985: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FraMonti15 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FraMonti15 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|festival musicali|dicembre 2010}}
{{Festival musicale|anno=1985|edizione=XXX|periodo=4 maggio|sede= Scandinavium di [[Göteborg]] ([[Svezia]])|presentatore=[[Lill Lindfors]]|trasmissione=[[SVT (azienda)|SVT]]|partecipanti=19|paesi debuttanti=0|vincitore={{ESC|Norvegia}} (1°) <br> con la canzone: <br> "[[La Det Swinge (singolo)|La Det Swinge]]" |anno precedente= [[Eurovision Song Contest 1984|1984]]|anno successivo= [[Eurovision Song Contest 1986|1986]]|secondo = {{ESC|Germania Ovest}}|terzo = {{ESC|Svezia}}|immagine = Bobbysocks (11096943775).jpg|didascalia = Le vincitrici per la Norvegia, le [[Bobbysocks]] ([[Hanne Krogh]] ed [[Elisabeth Andreasson]])|ritiri = {{ESC|Paesi Bassi}}, <br> {{ESC|Jugoslavia}}}}
[[File:ESC 1985 Map.svg|thumb|271x271px|{{Legendalegenda|#8DA66722b14c|PaesiStati partecipanti che hanno selezionatogià ilscelto cantantel'artista e/o illa branocanzone}}{{Legenda|border#ffc20e|Paesi che hanno partecipato in passato =ma 1pxnon solidnel black1985}}
{{Legenda|yellow|Paesi che hanno partecipato in passato ma non nel 1985|border = 1px solid black}}
]]
Il '''trentesimo [[Eurovision Song Contest|Gran Premio Eurovisione della Canzone]]''' si tenne a [[Göteborg]] ([[Svezia]]) il 4 maggio [[1985]].