Unit Load Device: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rimuovo link da parametro formato; Corretti parametri ref duplicati
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 16:
! width="100px" | Tipo di ULD
! width="100px" | Volume interno
! width="250px" | Dimensioni<br />(lunghezza della base / lunghezza totale × larghezza × altezza)
!Note
|- align="center"
Riga 37:
|3,60 m³
|156 / 244 × 153 × 114&nbsp;cm
| align="left" | sagomato, larghezza completa, dimensioni secondo IATA;<br />versione con altezza 114&nbsp;cm (45 [[inch]]) per la famiglia [[Airbus A320]]
|- align="center"
|LD6
Riga 44:
| align="left" | sagomato, larghezza completa, corrisponde a 2 LD3
|- align="center"
|LD7<br />(2 modelli)
|10,8 m³<br />11,52 m³
|224 × 318&nbsp;cm<br />244 × 318&nbsp;cm
| align="left" |prefissi PAG and P1P<br />prefissi PMC e P6P
|- align="center"
|LD8
Riga 73:
== Compatibilità con diversi aeromobili ==
[[File:Airbus A300 cross section.jpg|thumb|Sezione di un'[[Airbus A300]] con contenitori LD3]]
I contenitori LD3, LD6 e LD11 sono compatibili con i [[Boeing 787]], [[Boeing 777|777]], [[Boeing 747|747]], nonché con i [[McDonnell Douglas MD-11]], [[Ilyushin Il-86]] e [[Ilyushin Il-96|Il-96]], [[Lockheed L-1011]] e con tutti gli [[Airbus]] [[wide-body]].<br />
Il [[Boeing 767]] utilizza i contenitori LD2 ed LD8, più piccoli, a causa della fusoliera più stretta rispetto agli aeromobili della stessa categoria.<br />
Il contenitore LD1, meno comune, è progettato specificamente per il 747, tuttavia vengono maggiormente utilizzati gli LD3 grazie alla loro maggiore compatibilità con altri aeroplani (LD1 ed LD3 hanno le stesse dimensioni di base, essendo reversibili).<br />
Gli LD3, avendo un'altezza ridotta (114&nbsp;cm invece di 163&nbsp;cm) possono essere utilizzati anche sulla famiglia degli [[Airbus A320 family|Airbus A320]].<br />
I pallet LD7 sono compatibili con i Boeing 787, 777, 747, l'ultima versione del 767 (large cargo door) e con tutti gli Airbus wide-body.
 
Riga 356:
*XAW: LD7, pallet grande (224 × 318&nbsp;cm), con supporti laterali fissi
 
La prima lettera indica la categoria dell'ULD (certificazione, tipo, unità refrigerante...);<br />
La seconda lettera indica le dimensioni standard della base;<br />
La terza lettera identifica la forma, la presenza di buchi per il sollevamento con carrelli elevatori ed altre informazioni varie.
 
Riga 380:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://www.ibafreightservices.com/aircontainers.shtml |I.B.A Freight Services - Specifiche per contenitori merci di tipo aereo]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.vrr-aviation.com/products/air-cargo-containers |VRR Aviation - Descrizione e specifiche per i container merci di tipo aereo]|lingua=en}}
 
{{Portale|trasporti}}