Touch and Go Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 3:
|data_fondazione = 1980
|luogo_fondazione =
|fondatori = [[Tesco Vee]]<br />[[Dave Stimson]]<br />[[Corey Rusk]]
|nazione = USA
|sede = [[Chicago]]
Riga 10:
|sito = www.touchandgorecords.com/
}}
La '''Touch and Go Records''' è un'[[etichetta indipendente]] con sede a [[Chicago]] fondata nel [[1980]]<ref name=tg>{{cita web |url=http://www.touchandgorecords.com/info/index.php|lingua={{en}}|editore=Touchandgorecords.com|titolo=About T&G|accesso=08-03-2010}}</ref>. Fu fondata da componenti dei [[Necros]], che erano in cerca di un'etichetta per pubblicare un [[7"]], e dai [[redattore|redattori]] della [[fanzine]] ''Touch and Go'' Tesco Vee e Dave Stimson<ref name=tg/>.
Le prime pubblicazioni furono due 7" di Necros e [[The Fix]], e fino al [[1983]] tutte le pubblicazioni consistettero essenzialmente in [[singolo (musica)|singoli]] ed [[Extended play|EP]] dei gruppi punk locali come [[The Meatmen]] e [[Negative Approach]]<ref name=tg/>, ma in seguito l'etichetta iniziò ad occuparsi di altri generi, ingaggiando [[Die Kreuzen]], [[Big Black]], [[Butthole Surfers]] e [[Killdozer]], [[Slint]], [[Scrath Acid]], [[The Jesus Lizard]], [[Didjits]], [[Rapeman]], [[Laughing Hyenas]] e [[Urge Overkill]]<ref name=tg/>.
Riga 118:
==Collegamenti esterni==
*
*
*
*
*
{{portale|punk}}
|