Linyphiinae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
nuovo link al sito
Riga 55:
 
==Distribuzione==
Dei 69 generi oggi noti di questa sottofamiglia, due, [[Bathyphantes]] e [[Linyphia]] sono [[cosmopolita|cosmopoliti]]; a seguire, per areale più esteso, vanno considerati i seguenti generi: [[Allomengea]], [[Diplostyla]], [[Estrandia]], [[Kaestneria]], [[Pityohyphantes]], [[Porrhomma]] e [[Taranucnus]], i cui esemplari sono stati rinvenuti in diverse località dell'intera [[regione olartica]]<ref name="Tanasevitch">[http://wwwold.andtancepl.newmailrssi.ru/listbio/tan/linyphiidae/ Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V.]</ref><ref>[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog_15.0/LINYPHIIDAE.html The world spider catalog, Linyphiidae]</ref>.
 
==Tassonomia==
Riga 63:
[[File:Microlinyphia pusilla01.jpg|thumb|''[[Microlinyphia pusilla]]'']]
[[File:Neriene.peltata.-.lindsey.jpg|thumb|''[[Neriene peltata]]'']]
Ad ottobre 2012, gli aracnologi sono concordi nel suddividerla in 69 generi<ref>[http://wwwold.andtancepl.newmailrssi.ru/listbio/tan/linyphiidae/subfamilies.htm Sottofamiglie dei Linyphiidae]</ref><ref>[http://insects.tamu.edu/research/collection/hallan/Acari/Family/Linyphiidae.txt Biology catalog di Joel Hallan]</ref>:
 
# ''[[Allomengea]]'' <small>[[Embrik Strand|Strand]], 1912</small> - Regione olartica (6 specie)
Riga 143:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog_15.0/LINYPHIIDAE.html|The world spider catalog, Linyphiidae <small>URL consultato il 16 ottobre 2011</small>}}
* {{cita web|http://wwwold.andtancepl.newmailrssi.ru/listbio/tan/linyphiidae/|Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V. <small>URL consultato il 1610 ottobregennaio 20112016</small>}}
* {{cita web|http://insects.tamu.edu/research/collection/hallan/Acari/Family/Linyphiidae.txt|Biology catalog di Joel Hallan <small>URL consultato il 16 ottobre 2011</small>}}