Jordan Reed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 39:
Reed fu scelto nel corso del secondo giro del Draft 2013 dai Washington Redskins<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.profootballhof.com/history/general/draft/2013.aspx |titolo= Pro Football Draft History: 2013 |editore= Pro Football Hall of Fame |data= 27 aprile 2013 |accesso= 30 aprile 2013}}</ref>. Debuttò come professionista nella settimana 1 ricevendo 38 yard contro i [[Philadelphia Eagles]]<ref>{{cita news|lingua=en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013090900/2013/REG1/eagles@redskins#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Game Center: Philadelphia 33 Washington 27 |editore= NFL.com |data= 9 settembre 2013 |accesso= 10 settembre 2013 }}</ref>. La settimana successiva, contro i [[Green Bay Packers]], segnò il suo primo [[touchdown]] su passaggio di [[Robert Griffin III]]<ref>{{cita news|lingua=en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013091504/2013/REG2/redskins@packers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Washington 20 Green Bay 38 |editore= NFL.com |data= 15 settembre 2013 |accesso= 16 settembre 2013 }}</ref>. Reed esplose nella settimana 7 contro i [[Chicago Bears]] ricevendo 9 passaggi per 134 yard e segnando il suo secondo TD in carriera<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013102009/2013/REG7/bears@redskins#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Chicago 41 Washington 45 |editore= NFL.com |data= 20 ottobre 2013 |accesso= 21 ottobre 2013 }}</ref>. Il terzo lo segnò nella gara del ''Thursday Night'' della settimana 10 contro i [[Minnesota Vikings]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013110700/2013/REG10/redskins@vikings#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Washington 27 Minnesota 34 |editore= NFL.com |data= 7 novembre 2013 |accesso= 8 novembre 2013 }}</ref>. Nella settimana successiva subì una [[commozione cerebrale]] contro i [[Philadelphia Eagles]] le cui conseguenze lo portarono ad essere inserito in lista infortunati il 19 dicembre. La sua stagione da [[rookie]] si concluse con 499 yard ricevute e 3 touchdown in 9 presenze, 4 delle quali come titolare.
Nel settimo turno della stagione 2015, Reed contribuì a rimontare un record di franchigia di 24 punti ai [[Tampa Bay Buccaneers]] segnando due touchdown, i primi dal 2013, nella vittoria per 31-30<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/26-10-2015/nfl-7-giornata-patriots-panthers-vincono-ancora-colts-crisi-nera-130658671844.shtml |titolo= Nfl, 7ª giornata: Patriots e Panthers vincono ancora. Colts, è crisi nera |editore= gazzetta.it |data= 26 ottobre 2015 | accesso= 26 ottobre 2015}}</ref>. Nella settimana 16 in casa degli Eagles, con in palio il titolo di division, Reed ricevette 129 yard e 2 touchdown nella vittoria che diede ai Redskins la prima vittoria della [[NFC East]] dal 2012<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2015122600/2015/REG16/redskins@eagles#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000609473&tab=recap |titolo= Game Center: Washington 38 Philadelphia 24 |editore= NFL.com |data= 26 dicembre 2015 | accesso= 27 dicembre 2015}}</ref>. La sua annata si chiuse guidando tutti i tight end della NFL assieme a [[Rob Gronkowski]] con 11 touchdown su ricezione. Nel primo turno di playoff guidò i Redskins con 120 yard ricevute e un touchdown ma la squadra fu eliminata in casa dai [[Green Bay Packers]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2016011001/2015/POST18/packers@redskins#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000620807&tab=recap |titolo= Packers get back on track with 35-18 win over Redskins |editore= NFL.com |data= 10 gennaio 2016 | accesso= 11 gennaio 2016}}</ref>..
==Palmarès==
| |||