Mantova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
l'umidità non è determinata dalla vicinanza al fiume Po - che in realtà è lontano - ma dal fatto che è circondata dall'omonimo lago |
||
Riga 120:
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Mantova}}
Essendo una città dell'entroterra del [[Nord Italia]], risente del clima rigido invernale dove non sono infrequenti le nevicate.
La minima storica si ebbe il 16 febbraio [[1929]] con 19 gradi sotto zero mentre la massima si registrò il 7 luglio [[1957]] con 38,2 gradi all'ombra.
Negli inverni degli anni dal 1930 al 1955 era abbastanza usuale che i laghi attorno alla città gelassero, almeno in parte; dopo una gelata eccezionale nel rigidissimo inverno 1885, una nuova gelata completa della superficie lacustre, prolungatasi per più di una settimana, si ebbe nella prima quindicina di febbraio 2012.
|