Mozzanica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Modifica visuale |
m Annullata la modifica 78059584 di 93.57.56.218 (discussione) |
||
Riga 52:
'''Mozzanica''' [moz-zà-ni-ka]<ref>[http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=42586&r=52755 Pronuncia su Rai.it]</ref> {{Link audio|It-Mozzanica.ogg|ascolta}} (''Musànega'' in [[dialetto bergamasco]]<ref>{{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref>) è un [[comune italiano]] di 4.623 abitanti della [[provincia di Bergamo]] in [[Lombardia]]. Dati ufficiali comune di Mozzanica: 31/05/2013. Si trova nella media [[Val Padana|pianura padana]] a 26 km a [[sud]] del [[Bergamo|capoluogo]], sulla riva occidentale del [[Serio]], ed è per questo motivo che una notevole porzione del territorio comunale è inclusa nell'[[Parco del Serio|omonimo parco]].
È anche conosciuta come la "[[Venezia]] della Bassa Bergamasca" per la presenza di numerose [[Roggia|rogge]] e [[Fossato (architettura)|fossati]] sul suo territorio.
==
=== Territorio ===
Il territorio di Mozzanica, esteso per 9,33<ref name="geo"/> km², sorge nella [[Gera d'Adda]], in gran parte porzione della bassa bergamasca tra i fiumi [[Adda]] e [[Serio]], e sorge sulla sponda destra del secondo.
| |||