Vitello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
* Vitello sanato (o semplicemente "sanato"), vitello maschio castrato alimentato fino al raggiungimento del peso indicato, esclusivamente con latte e, negli ultimi mesi prima della macellazione, latte addizionato con uova
 
Data la giovane età di macellazione del bovino, la carne di vitello risulta più tenera e digeribile (in particolare quella di sanato) e meno ricca di [[colesterolo]] (circa 70&nbsp;mg per 100&nbsp;gr di parte edibile)<ref name=morr876>Morricone & Pedicino, ''Dizionario dietetico degli alimenti'', p. 876</ref> rispetto alle carni di bovine macellate in età più adulta. La carne di vitello è considerata "biancarossa".