Utente:Giack2013/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 710:
Su finale di stagione, dopo aver annunciato la fine della sua collaborazione con il tecnico francese Philippe Lucas, si presentò ai [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2014|Campionati]] mondiali in vasca corta di [[Doha]]. Si cimentò senza successo nei 200 m dorso<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/05-12-2014/nuoto-mondiali-doha-pellegrini-eliminata-200-dorso-100142706081.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, Mondiali Doha: Pellegrini eliminata dai 200 dorso, si rifà con la 4x100 m sl"|accesso=5 dicembre 2014}}</ref> e nuotò come frazionista nella finale della 4x100 sl. Realizzò il suo miglior tempo in '51"76, portando il quartetto al bronzo mondiale e al nuovo record italiano<ref>{{cita web|url=http://mondonuoto.it/news/2014/12/06/hosszu-rilancia-e-raddoppia-belmonte-risponde-nei-400-sl-cinque-nuovi-record-mondiali|sito=mondonuoto.it|titolo="Hosszu rilancia e raddoppia, Belmonte risponde nei 400 sl. Cinque nuovi record mondiali"|accesso=6 dicembre 2014}}</ref>. Non riuscì ad andare a podio nemmeno nei 200 sl che, anche a causa di un forte mal di schiena, chiuse con una contro prestazione al 5º posto in 1'54"04; perse così la possibilità di aggiungere al proprio palmares una medaglia d'oro ai mondiali di corta, unico successo mancante<ref name="Nuoto 1500">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/12/07/news/paltrinieri_pellegrini_mondiali_di_nuoto-102353468/|sito=repubblica.it|titolo="Nuoto, Mondiali in vasca corta: Paltrinieri oro nei 1500. Delude la Pellegrini nei 200 stile libero"|accesso=6 luglio 2015}}</ref>. L'atleta commentò la propria prestazione dal profilo [[Twitter]] definendola «uno schifo, quasi inspiegabile»<ref name="Nuoto 1500" />.
=== Il secondo divorzio da Philippe Lucas ===
=== Mondiali di Kazan 2015, il 6º podio nei 200 sl e lo storico argento nella 4x200===
|