Utente:Giack2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giack2013 (discussione | contributi)
Riga 702:
|}
 
Ad agosto volò con la nazionale a [[Berlino]] per i [[Campionati europei di nuoto 2014|campionati europei]] - unico evento di rilievo in vasca lunga in quell'anno - durante i quali conquistò due ori ed un bronzo nella 4x100 sl. Il primo successo arrivò nella 4x200 sl: venne schierata come di consueto in ultima frazione e fu chiamata ad un recupero che pareva impossibile. Infatti, al cambio, ereditò uno svantaggio di '4"51dalla51 dalla Svezia che guidava la gara; lo ridusse ridusse a soli '2"53 ai 750&nbsp;m, ma sembrava ancora troppo elevato per sperare in un recupero in una solanell'ultimo vasca50<ref name="mondonuoto1"/>. Negli ultimi 10&nbsp;m di vasca, però, approfittando del calo della svedese, operò il sorpasso ribaltando inaspettatamente le posizioni<ref name="mondonuoto1">{{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/camillo-cametti-at-large/2014/08/21/bln2014-4-una-fede-doro-due-ori-per-liron-lady|sito=mondonuoto.it|titolo="BLN2014/4: Una Fede d’oro. Due ori per l’Iron Lady"|accesso=8 luglio 2015}}</ref>. Le ragazze italiane così confermarono per la seconda volta consecutiva il titolo europeo in questa staffetta.
 
[[File:Federica Pellegrini Berlin 2014.jpg|miniatura|sinistra|Federica Pellegirni sul blocco di partenza della finale dei 200 sl. A destra l'ungherese [[Katinka Hosszu]]]]