Andy Murray: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m fix |
||
Riga 131:
=== 2008 ===
[[File:Andy murray cincy 2008.jpg|thumb|left|Andy Murray con in mano il trofeo del [[Cincinnati Masters|torneo di Cincinnati]]]]
Vince subito il primo torneo della stagione a [[Doha]] in [[Qatar]] sul [[Campo da tennis#Cemento|cemento]], eliminando in semifinale[[Nikolaj Davydenko]] e in finale lo svizzero [[Stanislas Wawrinka]]. Un mese dopo si ripete a [[Marsiglia]], ancora sul [[Campo da tennis#Cemento|cemento]], dove batte di nuovo Wawrinka e poi nell'ordine [[Nicolas Mahut]], [[Paul Henri Mathieu]] e [[Mario Ančić]]. Tuttavia dopo una serie di risultati abbastanza esaltanti, le sue prestazioni iniziano leggermente a calare, stessa sorte sembra accadere al torneo di casa. Infatti negli ottavi di [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] riesce a ribaltare clamorosamente il risultato di due set a zero a favore del francese [[Richard Gasquet]]. Il torneo si conclude però al turno successivo, dove [[Rafael Nadal]], lanciato verso il primo titolo dello [[Grande Slam (tennis)|Slam]] fuori dalla terra rossa, lo liquida con un netto 3-0. Al [[Canada Masters]] di [[Toronto]] in semifinale, dopo le vittorie su due top ten come Wawrinka e [[Novak Đoković]], è ancora Nadal a fermare la sua corsa, la settimana dopo però a [[Cincinnati Masters|Cincinnati]] in [[Ohio]] lo spagnolo viene eliminato da Đoković in semifinale e Murray riesce a conquistare il primo Master della carriera.
[[File:Andy Murray at the 2008 US Open3.jpg|thumb|Murray durante la finale degli [[US Open (tennis)|US Open]] persa contro [[Roger Federer|Federer]]]]
|