Erasmus+: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix template "Categorizzare" |
Sd (discussione | contributi) wikificato + categoria |
||
Riga 15:
La dotazione finanziaria del programma ammonta a 14.774 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, registrando un aumento del 40% rispetto alla programmazione precedente.
==Struttura del programma==
Il programma Erasmus+ è suddiviso in azioni:
Riga 29:
'''Sport''' - comprende partenariati volti alla prevenzione della violenza e del doping, eventi sportivi, studi, reti e conferenze per la definizione di politiche in ambito sportivo, seminari e/o forum con gli addetti del settore, iniziative della presidenza riguardanti lo sport.
==Enti coinvolti nell'attuazione del programma==
La responsabilità del regolare funzionamento del programma Erasmus+ è di competenza della Commissione europea, che ne gestisce il bilancio e ne stabilisce obiettivi e priorità. Supervisiona e coordina le strutture incaricate di attuare il programma a livello nazionale.
Riga 37:
* L’Agenzia nazionale Erasmus+ISFOL ha sede a Roma e si occupa di istruzione e formazione professionale
* L’Agenzia nazionale per i Giovani, ha sede ha Roma ed è competente per quanto riguarda il settore gioventù.
[[Categoria:Progetto Erasmus]]
|