Utente:Giack2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giack2013 (discussione | contributi)
Riga 768:
== Record del mondo ==
[[File:Federica Pellegrini Roma.jpg|thumb|Federica Pellegrini ai Campionati mondiali di Roma 2009 nel corso dei quali realizzò tre record del mondo]]
Tra il marzo del [[2007]] ed il dicembre del [[2009]] Federica realizzò 11 [[Record del mondo del nuoto|primati del mondo]], 9 in vasca lunga e 2 in vasca corta.; Tuttitutti battuti in gare individuali dello stile libero: 7 in vasca lunga e 2 in vasca corta nei 200 m e 3 nei 400 m in vasca [[Piscina olimpionica|olimpica]].
 
Il suo primo record risale al 27 marzo 2007 quando, all'età di 18 anni, vinse la semifinale dei 200&nbsp;m sl ai [[Campionati mondiali di nuoto 2007|mondiali]] di [[Melbourne]] con il tempo di 1'56"47. Abbassò, seppur di pochi centesimi, lo storico primato risalente aldel [[2002]] della nuotatrice tedesca [[Franziska van Almsick]], idolo sportivo di Federica<ref name="lagazzetta"/>. Un anno più tardi conquistò anche quello nei 400&nbsp;m sl vincendo l'oro continentale in 4'01"53 cancellando, così, il precedente stabilito dalla rivale francese [[Laure Manaudou]]. Lo stesso anno divenne primatista dei 200&nbsp;m sl anche in vasca corta, limando '1"33 alla prestazione della francese [[Coralie Balmy]], fino a quel momento il tempo più veloce mai nuotato.
 
Gli ultimi record risalgono al [[Campionati mondiali di nuoto 2009|2009]], anno in cui ne stabilì 5. Ai [[Campionati mondiali di nuoto 2009|mondiali]] di [[Roma]] nuotò i nei 400&nbsp;m sl in 3'59"15, migliorando di '1"26 il primato di [[Joanne Jackson]]; per la prima volta nella storia una nuotatrice riuscì a coprire la distanza al di sotto dei quattro minuti. Allo [[Complesso natatorio del Foro Italico|Stadio Olimpico del Nuoto]], tra semifinali e finale, migliorò sé stessa anche nei 200&nbsp;m sl fermando il cronometro a 1'52"98, abbassando di '1"49 il suo precedente record. Infine, nel dicembre dello stesso anno, stabilì l'ultimo record del mondo in carriera: 1'51"17 nei 200&nbsp;m sl in vasca corta agli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2009|europei]] di [[Istanbul]].
 
Al [[2015|2016]] <nowiki/>è la primatista mondiale dei 200&nbsp;m sl in vasca lunga, poiché nessun'altra nuotatrice è ancora riuscita a migliorare il suo crono. La prestazione che più gli si è avvicinata fu l'1'53"61 di [[Allison Schmitt]] della finale olimpica di [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]<ref>{{Cita web|url = http://www.swimmingworldmagazine.com/news/2012-london-olympics-allison-schmitt-torches-200-free-with-olympic-american-record-missy-franklin-misses-podium/|titolo = 2012 London Olympics: Allison Schmitt Torches 200 Free With Olympic, American Record; Missy Franklin Misses Podium|sito = swimmingworldmagazine.com|lingua = inglese|cid=|accesso = 23 dicembre 2015}}</ref>. Nel [[2014]], invece, perse il primato dei 400&nbsp;m sl, [[record europei del nuoto|record europeo]], per mano di Katie Ledecky che lo portò a 3'58"37. Lo stesso anno anche quello dei 200&nbsp;m sl in vasca corta ad opera di Sarah Sjöström.
 
In '''grassetto''' sono indicati i record registrati in vasca lunga, in ''corsivo'' quelli in vasca corta.