Amor non ho... però... però: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
EnzoBot (discussione | contributi)
m Normalizzo genere, replaced: = commedia → = Commedia
Riga 10:
|tipoaudio = sonoro
|ratio =
|genere = commediaCommedia
|regista = [[Giorgio Bianchi]]
|soggetto = [[Augusto Borselli]], [[Giuseppe Marotta (scrittore)|Giuseppe Marotta]], [[Elsa Mogherini]]
Riga 58:
|premi =
}}
'''''Amor non ho... però... però''''' è una [[commedia romantica]] del [[1951]] diretto da [[Giorgio Bianchi]].
 
Nonostante la presenza di [[Renato Rascel]] (al tempo impegnato sul fronte del [[umorismo|comico]]) e dei suoi ''nonsense'' il film appare piuttosto ispirato alle commedie romantiche di [[Charlie Chaplin]] con il cattivo baffuto, la giovane in pericolo e il protagonista 'anima buona' che la salva.
 
== Trama ==
Gina tenta il suicidio gettandosi nel fiume ma viene salvata da Teodoro, un giovane candido.
 
Antonio, il fratello di Teodoro, tenta in tutti i modi di sedurla senza riuscirci.
 
Alla fine, mentre Teodoro sta per dichiararsi, ricompare il fidanzato di Gina.
 
La coppia se ne va, mentre Teodoro resta con il fedele cagnolino ed il fratello sempre arrabbiato.