Fanpage.it: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
La testata viene registrata presso il Tribunale di Napoli il 26 luglio 2011 per iniziativa del suo fondatore Gianluca Cozzolino<ref>{{Cita web|url = http://www.primaonline.it/2015/02/11/197983/repubblica-al-primo-posto-nella-classifica-della-total-digital-audience-su-dati-auditel/|titolo = Classifica dell'informazione online: Repubblica.it e Corriere.it fanno i conti con i giornali nativi digitali. Ecco la classifica {{!}} Prima Comunicazione|accesso = 2015-12-31}}</ref>. Inizialmente attiva attraverso canali tematici, nel novembre [[2011]] viene fondata dallo stesso Cozzolino<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-03-09/modello-zuckerberg-scuola-napoli-064120.shtml?uuid=ABDnIYh/|titolo = Il modello Zuckerberg fa scuola a Napoli|accesso = 2015-12-31|sito = Il Sole 24 ORE}}</ref> la redazione news. I singoli magazine verticali tematici vengono quindi uniti sotto un'unica testata generalista <ref>{{Cita web|url = http://blog.tagliaerbe.com/2011/02/fanpage-it.html|titolo = Fanpage.it, un nuovo modo di fare editoria online|accesso = 2015-12-31|sito = TagliaBlog}}</ref>.
 
La prima direzione del giornale viene affidata a [[Giovanni Carzana]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://static.fanpage.it/wp-content/uploads/2016/01/copia-iscrizione-Fanpage.pdf|titolo = Fanpage.it|accesso = |editore = |data = }}</ref>, già presente nel team di Fanpage.it Lafin suadall'ideazione esperienzae dureràprogettazione menodel giornale nel 2009 [4]. Nel dicembre 2011 la pagina Facebook raggiunge 1 milione di fan[5]. La Direzione Carzana durerà quasi un anno, dal luglio 2011 al maggio 2012, quando l'azienda editoriale affida il ruolo di direttore a Pietro Rinaldi<ref>{{Cita web|autore = |url = http://static.fanpage.it/wp-content/uploads/2016/01/copia-iscrizione-Fanpage.pdf|titolo = Fanpage.it|accesso = |editore = |data = }}</ref>, che guida il giornale dal maggio 2012 al 2013.
 
Dal [[2013]] la direzione passa sotto l'egida di Francesco Piccinini<ref>{{Cita web|url = http://www.festivaldelgiornalismo.com/speaker/francesco-piccinini|titolo = Francesco Piccinini speaker del Festival Internazionale del Giornalismo|accesso = 2015-12-31|sito = Festival Internazionale del Giornalismo}}</ref>.