Fanpage.it: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Testata giornalistica
|nome = Fanpage.it
|logo =
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
Riga 19:
}}
'''''Fanpage.it''''' è un [[giornale on-line]]
== Storia ==
Fanpage.it nasce nel gennaio
Nel maggio [[2011]] Ciaopeople acquisisce la star di [[
▲Fanpage.it nasce nel gennaio [[2010]] su iniziativa del gruppo editoriale Ciaopeople: la relativa pagina Facebook viene aperta nel maggio 2010<ref name=":0">[http://www.key4biz.it/News-2010-09-03-Contenuti-social-media-ciaopeople-facebook-twitter-youlike-fanpage-198536/36470/ Un caso di successo: Ciaopeople e i social media, "Key4biz.it"]</ref>.
▲Nel maggio [[2011]] Ciaopeople acquisisce la star di [[YouTube]] The Jackal, con la quale viene prodotta la serie ''[[Lost in Google]]''<ref>[http://tech.fanpage.it/ciaopeople-acquisisce-the-jackal-srl/ Ciaopeople acquisisce la The Jackal Srl, "Tech Fanpage"]</ref>.
Tra le firme editoriali più note, sono quelle di [[Giulio Cavalli]] e [[Saverio Tommasi]]. ▼
Inizialmente attiva attraverso canali tematici, nel novembre [[2011]] viene fondata la redazione News e la testata viene registrata al Tribunale di Napoli. I singoli magazine verticali tematici vengono quindi uniti sotto un'unica testata generalista.
Il primo Direttore Responsabile è [[Giovanni Carzana]] <ref> [http://www.webmediamaster.it/master/lex-direttore-di-fanpage-tra-i-docenti-del-master/] </ref>, già presente nel team di Fanpage.it fin dall'ideazione e progettazione del giornale nel 2009 <ref>[http://www.webmediamaster.it/master/lex-direttore-di-fanpage-tra-i-docenti-del-master/] </ref>.
Nel dicembre 2011 la pagina Facebook raggiunge 1 milione di fan<ref>[http://www.ciaopeople.it/milestones]</ref>.
Nel giugno [[2012]] nasce Youmedia, la piattaforma video di Fanpage.it, che in dodici mesi raggiunge le 30 milioni di visualizzazioni al mese. Nel gennaio [[2015]] il video ''Slap her: children reactions'' raggiunge 50 milioni di visualizzazioni: 20 milioni su YouTube e 30 milioni sulla pagina Facebook di Fanpage. Nel febbraio 2015 è il ventisettesimo sito più visitato in Italia, e tra i primi portali di informazione<ref>http://www.frontedelblog.it/2015/02/11/i-siti-visitati-in-italia-clamorose-sorprese-siti-dinformazione-nuove-realta-editoriali/</ref>, con oltre 4 milioni di fruitori su Facebook.
Nel maggio [[2015]] la pagina Facebook di Fanpage.it raggiunge i 4 milioni di fan <ref>[http://www.engage.it/media/fanpage-4-milioni-di-fan-su-facebook/37551 Fanpage: successo social con oltre 4 milioni di fan su Facebook, "Engage.it"]</ref>. Nello stesso mese il giornale apre una [http://www.primaonline.it/2015/07/28/210059/sommario-7/ seconda sede a Milano] che ospita la direzione commerciale del gruppo.
Tra le inchieste giornalistiche di maggior diffusione "[http://youmedia.fanpage.it/video/aa/VR1nluSwZ6eOPFeP Bomba all'Expo]", che ha svelato le lacune sulla sicurezza dell'[[Expo 2015|evento meneghino]]; "[http://youmedia.fanpage.it/video/aa/UuGmiuSwu7oN_Qxk Cella Zero]" sul il sistema di violenze all'interno del carcere napoletano di [[Poggioreale (quartiere di Napoli)|Poggioreale]] e il reportage sulla [http://youmedia.fanpage.it/video/aa/VdiDM-SwL-Cqf9c8 rotta dell'elicottero] che ha sorvolato Roma durante il funerale del boss del [[clan dei Casamonica]].
▲Tra le firme
Le [http://www.linkiesta.it/it/article/2014/07/29/fenomenologia-del-click-baiting/22388/ strategie di diffusione] del giornale sui social network hanno generato ampio [http://www.primaonline.it/2015/01/08/196487/repubblica-fanpage-e-il-fatto-sono-questi-i-giornali-italiani-piu-social/ dibattito] all'interno della comunità giornalistica. Al tempo stesso altri media nazionali hanno, a più riprese, co-prodotto [http://www.repubblica.it/scuola/2014/06/14/news/notte_prima_degli_esami-88937678/ eventi] [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0ebf1975-0f69-4d44-9dd8-648e64d53692.html#p=0 video] con il quotidiano napoletano.
== Note ==
|