Fanpage.it: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 78180005 di Subsonica19 (discussione) |
||
Riga 1:
{{Testata giornalistica
|nome = Fanpage.it
|logo =Fanpage.it.png
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
Riga 19:
}}
I dati [[Auditel|Audiweb]] 2015 lo indicano come 3° sito d’informazione in Italia, dopo [[La Repubblica]] e il [[Corriere della Sera]]<ref>{{Cita web|url = http://piazzadigitale.corriere.it/2015/09/10/spingere-sui-social-per-far-decolllare-il-giornalsimo-i-casi-di-fanpage-e-il-post/|titolo = Spingere sui social per far decollare il giornalismo: i casi di Fanpage e il Post|accesso = 2015-12-31}}</ref>
== Storia ==
Fanpage.it nasce nel gennaio [[2010]] su iniziativa di Ciaopeople, media company [[Napoli|napoletana]] orientata ai [[social network]], con l'obiettivo di realizzare la prima testata giornalistica diffusa principalmente attraverso i social. La relativa pagina Facebook viene aperta nel maggio 2010 e Fanpage.it risulta così essere la prima azienda editoriale ad utilizzare le pagine Facebook per la distribuzione del contenuto<ref> [http://www.key4biz.it/News-2010-09-03-Contenuti-social-media-ciaopeople-facebook-twitter-youlike-fanpage-198536/36470/ Un caso di successo: Ciaopeople e i social media, "Key4biz.it"]</ref>.▼
▲Fanpage.it nasce nel gennaio
Nel maggio [[2011]] Ciaopeople acquisisce la star di [[Youtube]] The Jackal, con la quale viene prodotto la serie ''[[Lost in Google]]''<ref>[http://tech.fanpage.it/ciaopeople-acquisisce-the-jackal-srl/ Ciaopeople acquisisce la The Jackal Srl, "Tech Fanpage"]</ref>.▼
▲Nel maggio [[2011]] Ciaopeople acquisisce la star di [[
La testata viene registrata presso il Tribunale di Napoli il 26 luglio 2011 per iniziativa del suo fondatore Gianluca Cozzolino<ref>{{Cita web|url = http://www.primaonline.it/2015/02/11/197983/repubblica-al-primo-posto-nella-classifica-della-total-digital-audience-su-dati-auditel/|titolo = Classifica dell'informazione online: Repubblica.it e Corriere.it fanno i conti con i giornali nativi digitali. Ecco la classifica {{!}} Prima Comunicazione|accesso = 2015-12-31}}</ref>. Inizialmente attiva attraverso canali tematici, nel novembre [[2011]] viene fondata dallo stesso Cozzolino<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-03-09/modello-zuckerberg-scuola-napoli-064120.shtml?uuid=ABDnIYh/|titolo = Il modello Zuckerberg fa scuola a Napoli|accesso = 2015-12-31|sito = Il Sole 24 ORE}}</ref> la redazione news. I singoli magazine verticali tematici vengono quindi uniti sotto un'unica testata generalista <ref>{{Cita web|url = http://blog.tagliaerbe.com/2011/02/fanpage-it.html|titolo = Fanpage.it, un nuovo modo di fare editoria online|accesso = 2015-12-31|sito = TagliaBlog}}</ref>.
La prima direzione del giornale viene affidata a [[Giovanni Carzana]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://static.fanpage.it/wp-content/uploads/2016/01/copia-iscrizione-Fanpage.pdf|titolo = Fanpage.it|accesso = |editore = |data = }}</ref>, già presente nel team di Fanpage.it fin dall'ideazione e progettazione del giornale nel 2009 [4]. Nel dicembre 2011 la pagina Facebook raggiunge 1 milione di fan[5]. La Direzione Carzana durerà quasi un anno, dal luglio 2011 al maggio 2012, quando l'azienda editoriale affida il ruolo di direttore a Pietro Rinaldi<ref>{{Cita web|autore = |url = http://static.fanpage.it/wp-content/uploads/2016/01/copia-iscrizione-Fanpage.pdf|titolo = Fanpage.it|accesso = |editore = |data = }}</ref>, che guida il giornale dal maggio 2012 al 2013.
Dal [[2013]] la direzione passa sotto l'egida di Francesco Piccinini<ref>{{Cita web|url = http://www.festivaldelgiornalismo.com/speaker/francesco-piccinini|titolo = Francesco Piccinini speaker del Festival Internazionale del Giornalismo|accesso = 2015-12-31|sito = Festival Internazionale del Giornalismo}}</ref>.
Nel giugno [[2012]] nasce Youmedia, la piattaforma video del giornale e unico media italiano in Ultra HD 4K<ref>{{Cita web|url = http://ciaopeople.it/youmedia|titolo = Youmedia|accesso = 2015-12-31|sito = ciaopeople.it}}</ref> celebrata attraverso il video Napoli in 4k<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/video/ac/UdLppeSwGMkCwu60#|titolo = Napoli in 4K|accesso = 2016-01-04|sito = YouMedia}}</ref>, utilizzato dalle Nazioni Unite per la campagna "Voci contro il Crimine"<ref>{{Cita web|url = http://www.unicri.it/in_focus/on/per-napoli|titolo = Voices against Crime / Voci contro il crimine
New pilot project on victims of crime in Naples - Nuovo progetto pilota sulle vittime del crimine a Napoli|accesso = 2016-01-05|sito = www.unicri.it}}</ref>.
Nel maggio 2015 viene aperta una seconda sede della redazione di Fanpage.it a Milano che ospita anche Ciaopeople Advertising, la direzione commerciale del gruppo Ciaopeople<ref>{{Cita web|url = http://www.engage.it/media/ciaopeople-arriva-a-milano-la-nuova-sede-del-gruppo/41539#.VoUXi_nhCUk|titolo = Ciaopeople Media Group arriva a Milano: ecco la nuova sede del Gruppo - Engage.it|accesso = 2015-12-31|lingua = it-IT|sito = Engage {{!}} News and views sul marketing pubblicitario}}</ref>.
Il 25 dicembre 2015 la pagina Facebook di Fanpage.it raggiunge 5 milioni di like<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/fanpage.it/|titolo = Fanpage.it su Facebook|accesso = 2015-12-31|sito = www.facebook.com}}</ref>.
A registrare il maggiore numero di lettori è la città di Milano con Roma, Napoli e Torino a seguire.
==Aree tematiche e pagine==
Ogni area tematica di Fanpage.it ha un canale social ad essa collegata<ref>{{Cita web|url = http://daily.wired.it/news/internet/giovani-ceo-successo.html|titolo = I più giovani e potenti del Web|accesso = 2015-12-31|sito = daily.wired.it}}</ref>.
Oggi la testata conta 18 pagine Facebook, suddivise secondo le aree tematiche del sito:
* Fanpage.it
** Napoli: Napoli Fanpage.it
** Milano: Milano Fanpage.it
** Roma: Roma Fanpage.it
** Youmedia: Youmedia Fanpage.it
** Scienze: Scienze Fanpage.it
** Travel: Travel Fanpage.it
** Donna: Donna Fanpage.it
** Spettacolo: Spettacolo Fanpage.it
** Design: Design Fanpage.it
** Cultura: Cultura Fanpage.it
** Agorà: Agorà Fanpage.it
** Tech: Tech Fanpage.it
** Motori: Motori Fanpage.it
** Cinema: Cinema Fanpage.it
** Cucina: Cucina Fanpage.it
** Calcio: I Love Calcio
** Job: Job Fanpage.it
L’insieme delle pagine dedicate raggiunge 12 milioni di fan<ref>{{Cita web|url = http://www.engage.it/media/cucina-fanpage-la-nuova-sezione-di-fanpage-it/53276|titolo = Cucina Fanpage: nasce una nuova sezione su Fanpage.it - Engage.it|accesso = 2015-12-31|lingua = it-IT|sito = Engage {{!}} News and views sul marketing pubblicitario}}</ref>.
==Firme e principali programmi video==
Tra le firme editoriali più note, sono
Fanpage.it produce diverse tipologie di format, tra quelli di maggiore successo si segnalano:
* BrainFood: format di Fanpage.it, condotto da Daniele Sanzone. Un incontro a tavola con gli artisti del nostro tempo per parlare di musica, cinema e arte, ma anche dell'Italia e dei maggiori temi d'attualità<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/user/BrainFood|titolo = BrainFood|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>;
* Italiani all’estero: format prodotto da Fanpage.it, creato e diretto da Ugo Capolupo. Si presenta come un’inchiesta sottoforma di diario di viaggio alla scoperta dei sistemi di vita sociali e lavorativi degli italiani all’estero<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/user/ItalianiAllEstero|titolo = Italiani all'estero|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>;
* Fanpage Town: format dedicato al mondo della musica con interviste e performance dal vivo di artisti della scena nazionale e internazionale<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/user/FanpageTown2|titolo = FanpageTown|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>;
* Fuel – Motori da Leggenda: format prodotto da Fanpage.it, ideato e condotto da Valerio Passaretti, alla scoperta delle auto e delle moto che resteranno per sempre nell'immaginario di ogni appassionato di motori<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/user/FUEL|titolo = FUEL|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>;
* Mangiare Sano: format prodotto da Fanpage.it in collaborazione con ilgolosomangiarsano.com. Una guida alle ricette per mangiare bene e in modo salutare senza rinunciare al gusto ed alla facilità di realizzazione<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/user/mangiarsano|titolo = Mangiare Sano|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>;
* Scuola di Cucina: format realizzato in collaborazione con la Scuola "Toffini Academy” ed ai suoi Chef insegnanti. Una serie di guide alla realizzazione di ogni tipo di piatto grazie alle spiegazioni di Chef altamente qualificati<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/user/scuoladicucina|titolo = Scuola di Cucina|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>;
* Toxicity: webserie prodotta da Fanpage.it e condotta da Pablo Trincia. Si presenta come un’inchiesta sulle droghe più diffuse al giorno d’oggi, sulla tossicodipendenza e sul disagio sociale ad esse associati<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/user/toxicity|titolo = ToxiCity|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>.
==Campagna contro la violenza sulle donne==
"Dalle uno schiaffo", tradotto in inglese come "Slap Her: children’s reactions": video a sfondo sociale contro la violenza sulle donne<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/video/ab/VJrNGuSwk8KuoYX2|titolo = "Dalle uno schiaffo!": le reazioni dei bambini|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>.
Pubblicato il 24 dicembre 2015, ha raggiunto 30 milioni di visualizzazioni<ref>{{Cita pubblicazione|accesso = 2016-01-04|url = https://www.youtube.com/watch?v=b2OcKQ_mbiQ}}</ref>.
==Le inchieste==
Tra le inchieste giornalistiche di Fanpage.it di maggiore diffusione si segnalano:
* Cella Zero: sul sistema di violenze all'interno del carcere napoletano di [[Poggioreale (Italia)|Poggioreale]]<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/video/aa/UuGmiuSwu7oN_Qxk|titolo = Poggioreale, parla un ex-detenuto: "Sono stato nella cella zero, lì mi hanno picchiato"|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>;
* Bomba all’Expo: che ha svelato le lacune della sicurezza dell’evento Expo 2015<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/video/aa/VR1nluSwZ6eOPFeP|titolo = Abbiamo messo una “bomba” all’Expo e nessuno ci ha fermati|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>;
* Reportage sulla rotta dell’elicottero che ha sorvolato Roma durante il funerale del boss del clan dei Casamonica, nel quale un videoreporter di Fanpage.it ha subito minacce<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/video/aa/VdiDM-SwL-Cqf9c8|titolo = Funerale Casamonica, aggredito giornalista di Fanpage: "Noi ti uccidiamo"|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>;
* Inchiesta sulla più grande discarica tossica d'Europa a Caserta<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/video/aa/VYQ0hOSwaparIXOX|titolo = Caserta, la più grande discarica tossica d'Europa: "Alta quanto un palazzo di due piani"|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>
▲Tra le firme più note del giornale [[Giulio Cavalli]] e [[Saverio Tommasi]].
* Brescia, la provincia radioattiva: i quattro depositi di rifiuti nucleari nella provincia lombarda<ref>{{Cita web|url = http://youmedia.fanpage.it/video/aa/Ux9GneSwoMqYtO3G|titolo = Brescia, la provincia radioattiva. Rifiuti nucleari in quattro depositi della provincia|accesso = 2015-12-31|sito = YouMedia}}</ref>
== Note ==
|