Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sono arrivati: nuova sezione
Riga 1 776:
*il pattern è lo stesso in tutte le wikipedie: edit sulle cronologie di leader cinesi (non danni, ma integrazioni), qualche edit sparso su google, samsung, etc., e caricamento delle stesse immagini.
suggerimenti? -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 13:25, 15 gen 2016 (CET)
 
== Impossibilità di aggiornare la bibliografia su Simone Weil ==
 
Buongiorno,
sono filosofa, traduttrice e scrittrice e ho contribuito personalmente ad alcune voci riguardanti la shoà, la letteratura e la filosofia, a volte con informazioni di contenuto, altre con un aggiornamento bibliografico. L'anno scorso ho pubblicato un libro su Simone Weil e ho aggiornato la bibliografia delle pagine wikipedia in francese, spagnolo, tedesco e inglese. In italiano, non mi è stato possibile perché l'azione è stata considerata "interessata". Questo è assurdo perché chiaramente chi impone arbitrariamente questo veto ignora quanto guadagnino gli autori per ogni copia venduta. Inoltre quel libro è una vera e propria sintesi del pensiero Wieliano accessibile a tutti e rientra a pieno titolo nella bibliografia su Simone Weil. Non ho incontrato questi problemi quando ho aggiunto i miei libri nella voce Jean Améry, Giorgio Bassani, Piotr Rawicz. Di nuovo, non per desiderio promozionale (con i diritti non si vive!), ma per un desiderio di completezza. Il libro é Guia Risari, "Il taccuino di Simone Weil, rueBallu 2014 ISBN 978-88-95689-15-9
Mi aspetto che mi si forniscano spiegazioni chiare su questo problema e che si consenta di aggiornare una bibliografia, senza gridare allo scandalo. Questo atteggiamento è ridicolo.
Cordiali saluti,
Guia Risari
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc17".