Autostrada A8 (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.38 - Disambigua corretto un collegamento - Autostrada A26 |
|||
Riga 36:
L'[[autostrada]] ha inizio a [[Milano]] come prosecuzione del [[cavalcavia del Ghisallo]]<ref>Il tratto del cavalcavia del Ghisallo originariamente costituiva il primo chilometro dell'autostrada.</ref>. Il chilometro zero è posto presso lo svincolo di Viale Certosa in corrispondenza della congiunzione con l'[[Autostrada A4 (Italia)|autostrada A4 Torino-Trieste]], in uno dei punti più critici della viabilità autostradale che è detto "quadrivio Fiorenza".
A [[Lainate]] l'autostrada prosegue in direzione [[Varese]] e si dirama l'[[Autostrada A9 (Italia)|autostrada A9]] in direzione [[Como]]-[[Svizzera]]. In corrispondenza di [[Gallarate]] l'autostrada A8 si collega con la [[Autostrada A26 (Italia)|A26]] tramite la [[Autostrada A8/A26|diramazione A8/A26]].
L'[[Autostrada dei Laghi]] oggi ha importanza notevole perché sostiene un notevole traffico pendolare diretto a [[Milano]], inoltre rappresenta un percorso obbligato per la maggior parte delle merci che dall'[[Italia]] viaggiano verso il nord [[Europa]].
Riga 141:
|tracciato =
}}
La '''diramazione Gallarate-Gattico A8/A26''', gestita da [[Autostrade per l'Italia]], congiunge l'autostrada A8 nei pressi di [[Gallarate]] con l'[[autostrada A26 (Italia)|autostrada A26]] nei pressi del comune di [[Gattico]]. Presso Gattico, nell'estremità ovest la [[Raccordo autostradale|diramazione]] prosegue senza soluzione di continuità come autostrada A26 verso Genova e attraverso rampe di accelerazione e decelerazione verso nord sempre come autostrada A26. La A8/A26 è stata progettata e realizzata per mettere direttamente in comunicazione [[Domodossola]] ed il traffico proveniente dal [[Passo del Sempione|Sempione]] con [[Milano]] e la penisola [[italia]]na. L'infrastruttura è a due corsie in entrambi i sensi di marcia da [[Gallarate]] a [[Sesto Calende]]-[[Vergiate]], tratto che costituisce il percorso originario dell'arteria, concepito nel [[1925]] come terzo ramo dell'[[Autostrada dei Laghi]]. Da Sesto Calende-Vergiate a [[Gattico]], tratto aperto nel 1988,<ref name="ReferenceA"/> è invece a tre corsie per ogni senso di marcia.
Questa [[Raccordo autostradale#Diramazioni, bretelle e raccordi autostradali|''diramazione'']] è anche classificata come ''diramazione D08''<ref>[https://teonline.autostrade.it/BVS/portale/rete/mappe.jsp?n=2 TE - Trasporti Eccezionali - Mappe<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> secondo la numerazione interna di [[Autostrade per l'Italia]].
Riga 170:
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Castelletto Ticino]]<br /><small> [[File:Strada Statale 32 Italia.svg|35px]] ''[[Strada statale 32 Ticinese|Ticinese]]''<br />[[File:Strada Statale 33 Italia.svg|35px]] ''[[Strada statale 33 del Sempione|del Sempione]]'': [[File:Italian traffic signs - icona mare fiume lago.svg|20px]] [[Lago Maggiore]] </small>|| align="right"|17,9 ||align="right"|5,3 ||rowspan=2 align="center"|[[Provincia di Novara|NO]]
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg|17px]]|| [[File:Autostrada A26 Italia.svg|23px]] [[Autostrada A26 (Italia)|Genova - Gravellona Toce]] || align="right"|23,2 ||align="right"|0,0
|-
|}
| |||