Notioscopus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
nuovo link al sito |
||
Riga 60:
Le tre specie oggi attribuite a questo genere sono state rinvenute nella [[regione paleartica]] e in [[Sudafrica]]: la specie dall'areale più vasto è la [[Notioscopus sarcinatus|N. sarcinatus]], rinvenuta in svariate località dell'[[Europa]] e della [[Russia]]<ref name="Linyphiidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog_15.0/LINYPHIIDAE.html The world spider catalog, Linyphiidae]</ref>.
In Italia sono stati rinvenuti esemplari di N. sarcinatus<ref>[http://
==Tassonomia==
A dicembre 2011, si compone di tre specie<ref name="Linyphiidae"/><ref name="Tanasevitch">[http://
* ''[[Notioscopus australis]]'' <small>[[Eugène Simon|Simon]], 1894</small> — Sudafrica
* ''[[Notioscopus sarcinatus]]'' <small>([[Octavius Pickard-Cambridge|O. P.-Cambridge]], 1872)</small><ref>[[Specie tipo]] del genere.</ref> — Europa, Russia
|