Brina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 79.27.21.204; ritorno alla versione di 151.28.45.60 |
|||
Riga 2:
La '''brina''' è un deposito di [[ghiaccio]] granuloso dall'[[Cristalli di ghiaccio|aspetto cristallino]] a forma di scaglie o aghi che si forma per [[brinamento]] del [[vapore acqueo]] presente in atmosfera.
cacca.
Esiste un altro tipo di brina, chiamata '''brina da avvezione''' che non è molto frequente in Italia. Essa si forma con venti freddi (come il [[buran (vento)|buran]]), causando la formazione di finissimi [[Cristalli di ghiaccio|cristalli di brina]] anche sulle superfici rialzate in direzione opposta al vento come tronchi d'albero o pali della luce, in assenza di [[nebbia]], ma con alti livelli di umidità dell'aria.
|