Wright Model B: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
m (Stato) -> (stato)
Riga 146:
 
== Esemplari attualmente esistenti ==
Un Wright Model B originale è conservato presso il [[National Museum of the United States Air Force]] di Dayton, Ohio. L'aereo fu impiegato come addestratore da Howard Rinehart a [[Mineola (New York)|Mineola]], [[New York (Statostato)|New York]], nel [[1916]] e venne fatto volare per l'ultima volta nel [[1924]], durante le International Air Races che si tennero a Dayton, dal tenente dell'[[U.S. Army Air Service]] [[John A. Macready]]. Nel corso della sua vita operativa l'aereo era stato modificato con la sostituzione del motore a quattro cilindri con uno a otto cilindri e con l'aggiunta di quattro [[alettoni]] alle estremità alari per sostituire l'originale sistema di controllo del rollio basato sullo [[svergolamento alare]].<ref>{{cita web|url=http://www.nationalmuseum.af.mil/factsheets/factsheet.asp?id=339 |titolo=Wright Modified B Flyer |opera=[http://www.nationalmuseum.af.mil/ National Museum of the US Air Force] |accesso=26 aprile 2012 |lingua=en }}</ref>
 
Un altro Model B è sopravvissuto fino ai giorni nostri: si tratta del velivolo acquistato dal giovane di [[Filadelfia (Pennsylvania)|Philadelphia]] Grover Cleveland Bergdoll nel 1912, e donato al [[Franklin Institute]] nel [[1933]]. Dopo essere stato restaurato, nel [[1934]] compì alcuni voli che ne fecero l'ultimo aeroplano originale Wright ad aver volato.<ref name=wb-b/><ref name=frank/>