Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 762:
Ciao. stavo scavando in Gallica quando ho trovato questa tabella.
http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5747867w/f973.item.r=Chemins%20de%20fer%20.zoom. Se la faccenda dei chilometri ti interessa ancora, magari ti può servire. O forse questo libro lo conoscevi già? Salut. --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 18:10, 14 gen 2016 (CET)
:Me l'ero dimeticato :( comunque io sono sempre in caccia di materiale per i miei articoli (fuori da questa gabbia di matti, per carità) se trovo materiale te lo passo o hai smesso di preoccutarti di qualche chilometro in più o in meno? Quanto ai binari piemontesi passati in Francia è un altro di quei casi di cuiabbiamo parlato in quella discussione. Non finiremo mai, è impossibile avere delle cifre perfette. Inoltre mi sembra di aver visto un tabella giornale francese (le journal des chemins de fer del 1862 (lo trovi sempre in Gallica) dove, per esempio la società "Ferrovie del Sud dell'Austria, della Lombardia e dell'Italia Centrale" vede diminuire i suoi chilometri dal '61 al '62. Non ho approfondito ma è un altro caso. Beh, se trovo chilometri te li segno, quando ti stufi me lo dici. Ma sappi che qui ci passo quasi apposta. Mi sono stancato. Domani sera sono a Milano per due o tre giorni a caccia. All'Archivio di Stato c'è un sacco di buone cose ora che sto setacciando per la stazione di Porta Tosa. Mi levo un po' di soddisfazioni. Tra l'altro dovresi cambiare nick perché mi fai confondere sempre quando cerco le Guide di Bradshaw's e digito questo. :D Ciao!--[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 18:49, 18 gen 2016 (CET)
 
== [[Le irregolari]] ==
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc17".