Bloc Party: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiorno |
||
Riga 12:
|nota genere5 = <ref name=AMG />
|anno inizio attività = 2003
|
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = Vice Records<br />Wichita<br />V2<br />[[Moshi Moshi Records]]
Riga 19 ⟶ 20:
|didascalia = I Bloc Party in un'esibizione a [[Sydney]] il 4 agosto [[2007]].
|url = [http://www.blocparty.com/ blocparty.com]
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
Riga 40 ⟶ 41:
Il gruppo riceve subito un buon consenso dal pubblico, specialmente grazie ad un concerto all'Electrowerkz di [[Londra]] organizzato dall'[[Etichetta discografica|etichetta]] Domino records, durante il quale i Bloc Party si esibiscono come gruppo spalla dei [[Franz Ferdinand]].
=== Il successo: ''Silent Alarm'' ===
[[File:Bloc Party.jpg|thumb|left|Bloc Party al Sasquatch Music Festival nel [[2005]].]]
Nel novembre del [[2003]] una canzone dei Bloc Party, ''The Marshalls are Dead'', viene pubblicata su una [[compilation]], ''The New Cross'', dell'Angular Recording Corporation. Il loro singolo di debutto è però ''She's Hearing Voices'', con la giovane casa discografica Trash Aesthetics; ciò suscita l'interesse di alcuni talent scout, e i Bloc Party hanno così la possibilità di pubblicare un ulteriore singolo, ''Banquet'', questa volta sotto l'etichetta Moshi Moshi, che li porterà infine a firmare un contratto con la Wichita Recordings nell'aprile del [[2004]].
Riga 53 ⟶ 54:
Il gruppo registra poi una nuova canzone, ''The Present'', pensata inizialmente per il successivo album, ma poi inserita nella compilation benefica ''[[Help!: A Day in the Life]]'', i cui proventi vengono devoluti all'associazione "War Child Charity". Nel [[2006]] infine, un sample di ''Banquet'' viene utilizzato da dj Green Lantern assieme ad [[Apathy]], [[Tak (rapper)|Tak]] (degli [[Styles of Beyond]]) e [[Mike Shinoda]] per una canzone che prenderà il titolo ''Bloc Party''. La canzone è contenuta nel mixtape di Green Lantern, ''We Major''.
=== ''A Weekend in the City'' ===
[[File:BlocParty.jpg|thumb|Russel Lissack e Kele Okereke a Londra nel 2005]]
Il loro secondo album, ''[[A Weekend in the City]]'', prodotto dal Jacknife Lee ([[U2]], [[Editors]], [[Snow Patrol]]), esce il 5 febbraio [[2007]] e arriva direttamente alla posizione numero 12 della ''Billboard 200'' con 48 000 copie vendute,<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003545534 Fall Out Boy Hits 'High' Note With No. 1 Debut | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> mentre nella classifica degli album più venduti nel Regno Unito raggiunge la posizione numero 2.<ref name=rockolchart /> L'album, anticipato dal singolo ''The Prayer'' uscito il 29 gennaio 2007, era già ascoltabile dalla loro pagina [[Myspace]] dal 22 novembre 2006. In contemporanea alla nuova uscita i Bloc Party partono per un mini-tour europeo.
Riga 61 ⟶ 62:
Il 25 e 26 agosto 2007 i Bloc Party partecipano all'importante evento musicale inglese [[Reading Festival]]; è proprio in questi giorni inoltre che, presso lo studio privato del produttore Jacknife Lee, ritornano per registrare il loro terzo cd, dopo alcune sessioni a Londra. "Abbiamo una dozzina di canzoni pronte" ha affermato Moakes.<ref name=rockolchart /><ref>http://www.blocparty.net/2007/08/bloc-party-start-work-on-new-material.html</ref>
=== ''Intimacy'' ===
''Intimacy'' esce nell'agosto 2008, anticipato dal singolo ''Mercury'', pubblicato negli [[Stati Uniti]] l'11 agosto. L'album inizialmente è stato disponibile solo in formato [[MP3]], essendo stato distribuito nei negozi solo a partire dal 27 ottobre. Con questo album, il gruppo combina elementi di [[art rock]], sperimentati in ''Silent Alarm'', con l'elettronica di alcun pezzi di ''A Weekend in the City''. Sono inoltre osservabili influenze dal [[big beat]] nel primo singolo estratto, ''Mercury''.
Riga 72 ⟶ 73:
Nel frattempo i membri del gruppo hanno portato avanti altri progetti: Kele ha pubblicato il suo primo album da solista, intitolato ''The Boxer'' (prodotto da [[Hudson Mohawke]] e [[XXXChange]]) il 21 giugno [[2010]] su Wichita / Polydor nel Regno Unito e in Europa e Glassnote Records per il resto del mondo; il primo singolo estratto dall'album, ''Tenderoni'', è uscito il 14 giugno 2010. Moakes si è messo insieme a membri di [[The Automatic]] e [[La Roux]] per formare i [[Young Legionnaire]], mentre Lissack ha ravvivato il suo progetto [[Pin Me Down]] ed è entrato a far parte della formazione degli [[Ash (gruppo musicale)|Ash]] per supportarli nella loro attività live.
=== ''Four'' ===
Nei primi mesi del 2012 il gruppo si è riunito ed ha lavorato ad un nuovo disco, ''[[Four (Bloc Party)|Four]]'', che viene pubblicato il 20 agosto 2012, seguito da un tour Europeo che inizia nel novembre seguente.
Nel 2013 il gruppo decide di concedersi una pausa a tempo indeterminato.
=== Nuova formazione e ''Hymns''===
Nell'agosto 2015 il gruppo annuncia la rifondazione della line-up, con il cambio di due elementi rispetto al 2013, e si esibisce in tour nel periodo seguente.
Nel gennaio 2016 esce il loro quinto album in studio ''[[Hymns (Bloc Party)|Hymns]]'', anticipato dal brano ''Virtue''.<ref>[http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/bloc-party-nuovo-singolo-virtue/2016-01-14/ I Bloc Party tornano con un nuovo singolo, "Virtue”], rollingstone.it</ref>
== Formazione ==
===Attuale===
* [[
* [[Russel Lissack]] – chitarra, sampler, programmazioni, sintetizzatore (1999–presente)
*
* Louise Bartle – batteria, percussioni, cori (2015–presente)
<gallery>
Riga 86 ⟶ 94:
</gallery>
=== Ex-componenti ===
* Gordon Moakes –
* Matt Tong –
<gallery>
Riga 97 ⟶ 105:
== Discografia ==
=== Album ===
* [[2005]] - ''[[Silent Alarm]]''
* [[2007]] - ''[[A Weekend in the City]]''
* [[2008]] - ''[[Intimacy (Bloc Party)|Intimacy]] ''
* [[2012]] - ''[[Four (Bloc Party)|Four]]''
* [[2016]] - ''[[Hymns (Bloc Party)|Hymns]]''
===EP===
Riga 114 ⟶ 122:
=== Singoli ===
* [[2004]] - ''Little Thoughts/Tulips''
* [[2004]] - ''[[Helicopter]]''
Riga 143 ⟶ 150:
* {{cita web|http://www.blocparty.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|http://myspace.com/blocparty|Myspace ufficiale|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Rock}}
|